Best gun

Una carrellata di Armi Fini da analizzare per poter disquisire sulla validità della Tecnica e dell'Arte.

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Ettore Sabbadini » mer 22 feb 2012, 20:11

peuceta ha scritto:
Ettore Sabbadini ha scritto:inquinatissssssimo! comunque inserisci questo brulè del Trisavolo ( a dir la verità mi ricorda il vino caldo e speziato che in alto adige rifilano a turisiti fantozziani). Siamo in attesa, Ettore

Prima dovrete spiegare cos'è quel cal. 14 (esame), senza tentennamenti, senza barare (che, non vuol dire comportarsi da baresi, come direbbe R. Arbore).



un calibro 12 forato più stretto??
Ettore Sabbadini
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 9:09
età: 57
prov.: MN

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 22 feb 2012, 22:01

C'è un'assenza!
Questo Club ha un 'socio' fondatore importante che manca da molte ore.
Lo prego caldamente di intervenire, lui sa chi è...! :mrgreen:
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » mer 22 feb 2012, 22:15

Bruno Biscuso ha scritto:C'è un'assenza!
Questo Club ha un 'socio' fondatore importante che manca da molte ore.
Lo prego caldamente di intervenire, lui sa chi è...! :mrgreen:


Dacci qualche indizio....è una monobasica ? :mrgreen:
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » gio 23 feb 2012, 8:19

Ettore Sabbadini ha scritto: un calibro 12 forato più stretto??

Oh, madonnamè! Od un cal. 16 ristretto e corretto..?
Magari con monobasica lamellare nordica "best powder"?
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 23 feb 2012, 21:03

peuceta ha scritto:
Ettore Sabbadini ha scritto:inquinatissssssimo! comunque inserisci questo brulè del Trisavolo ( a dir la verità mi ricorda il vino caldo e speziato che in alto adige rifilano a turisiti fantozziani). Siamo in attesa, Ettore

Prima dovrete spiegare cos'è quel cal. 14 (esame), senza tentennamenti, senza barare (che, non vuol dire comportarsi da baresi, come direbbe R. Arbore).

Non sono mai stato affascinato dai 'Rebus' che addirittura odiavo, ma la question mi incuriosisce.
...spiegare cos'è quel cal. 14...

Non ho trovato nell'argomento citazioni che si riferiscano a quel "...quel cal. 14...", pertanto, si dovrà sostenere l'esame senza prendere in considerazione il 'citato non trovato'.
Orbene, 14 'biglie' in piombo dal diametro di mm. 17,2/17,6, definivano il calibro 14 nominale per le armi liscie da caccia di concerto con i Banchi di Prova europei già nella prima metà del '900.
Altro non so...
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » gio 23 feb 2012, 21:31

:twisted: Eh, eh...sorrido sadicamente. :twisted:
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda JK6 » ven 24 feb 2012, 0:12

Bruno Biscuso ha scritto:C'è un'assenza!
Questo Club ha un 'socio' fondatore importante che manca da molte ore.
Lo prego caldamente di intervenire, lui sa chi è...! :mrgreen:


Se sono io che manco all'appello, devo dirvi che sono "nordico", "svedese" , "Impolverato", "monobasico"e MOLTO INCASINATO! :evil:
Quanto agli indovinelli del Peu, ad ora tarda, riesco solo a ricordare che :
il cal 14 è(ra) un calibro prettamente (A)mericano, che ha avuto scarsissimo impiego e diffusione in Europa fino ai primi anni del '900 perchè molto vicino al cal 12 ed al cal 16 molto più leggero e versatile e, quindi, maggiormente preferito. I pochi esemplari che ho visto io erano statai "ricamerati" in cal 16 per via delle munizioni, con uno ho anche sparato qulche colpo e, pertanto, mi ritengo mooooooolto più fortunato del Peu che si diverte a ............stuzzicarci.
Io almeno l'ho avuto tra le mie manine,mentre lui, invece,.....rosica! :lol:
Pippo
JK6
 
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 6 gen 2012, 2:45
Località: Lombardia
età: 60

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » ven 24 feb 2012, 10:09

Reperire notizie sul cal. 14 (mm. 17.4) è impresa quasi ardua; ragione per la quale, ci scherzavo sopra.
A memoria molto annacquata, posso dire che esso fu giustiziato nel passaggio dalla polvere nera ai propellenti infumi. Sicchè, morì giovane per mano dei contigui, fortemente condizionanti 12 e 16; pare che in Italia sia sopravvissuto sino alla grande guerra. A riprova, i componenti necessari al caricamento delle sue cartucce, sono praticamente rari.
:evil: Coi miei omaggi al monobasico errante. Errante dal nord Africa al Polo nord, errante perché dà per scontato che chi scrive non abbia mai visto un convergente parallelo di quel calibro. Ebbene, un attempato amico passato a miglior vita, ne mostrò un ferraccio col quale abbatteva le ultime lepri autoctone. Ebbene, anni fa avevo acquistato una graziosa liegese a nome Lepage (da non confondere colle Le Page francesi), ovviamente a cagnoline esterne, bei seni e snelle canne calzanti damasco, dotata d’attraente bascula tonda ed astina dalle dimensioni lillipuziane. I rudimentali e precari meccanismi di scatto, però, mi convinsero a rescindere l’accordo. Eppoi, il somaro venditore me l’aveva spacciata per cal. 12. Accludo foto di bossoli Fiocchi ‘Rosso cane’ con relativa scatola e Leon Beaux ‘Rosso fuoco’, scatole di cartoncini Ravizza “Erre”, di dischetti per chiusura marcati “S. Corte - Genova – 1”: rosica molto male chi rosica per ultimo e va in fumo...(Con.fucio)! Mai vendere la pelle dell'oorso... Tiè! :twisted:
Copia di DSCF2893.JPG
Copia di DSCF2893.JPG (30.5 KiB) Array
DSCF2890.JPG
DSCF2894.JPG

Però, tutto ciò dimorerebbe meglio fra le munizioni d'epoca.
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » ven 24 feb 2012, 11:42

Le best guns, debbono avere le canne brunite o pseudobrunite-verniciate?
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda JK6 » ven 24 feb 2012, 16:42

peuceta ha scritto:Le best guns, debbono avere le canne brunite o pseudobrunite-verniciate?


Vuoi scherzare?
Rigorosamente:CAMOUFLAGE!!!!!! :!:
Altrimenti la selvag-gina si spaventa! :twisted:
Pippo
JK6
 
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 6 gen 2012, 2:45
Località: Lombardia
età: 60

Re: Best gun

Messaggio da leggereda JK6 » ven 24 feb 2012, 16:49

peuceta ha scritto:Reperire notizie sul cal. 14 (mm. 17.4) è impresa quasi ardua; ragione per la quale, ci scherzavo sopra.
A memoria molto annacquata, posso dire che esso fu giustiziato nel passaggio dalla polvere nera ai propellenti infumi. Sicchè, morì giovane per mano dei contigui, fortemente condizionanti 12 e 16; pare che in Italia sia sopravvissuto sino alla grande guerra. A riprova, i componenti necessari al caricamento delle sue cartucce, sono praticamente rari.
:evil: Coi miei omaggi al monobasico errante. Errante dal nord Africa al Polo nord, errante perché dà per scontato che chi scrive non abbia mai visto un convergente parallelo di quel calibro. Ebbene, un attempato amico passato a miglior vita, ne mostrò un ferraccio col quale abbatteva le ultime lepri autoctone. Ebbene, anni fa avevo acquistato una graziosa liegese a nome Lepage (da non confondere colle Le Page francesi), ovviamente a cagnoline esterne, bei seni e snelle canne calzanti damasco, dotata d’attraente bascula tonda ed astina dalle dimensioni lillipuziane. I rudimentali e precari meccanismi di scatto, però, mi convinsero a rescindere l’accordo. Eppoi, il somaro venditore me l’aveva spacciata per cal. 12. Accludo foto di bossoli Fiocchi ‘Rosso cane’ con relativa scatola e Leon Beaux ‘Rosso fuoco’, scatole di cartoncini Ravizza “Erre”, di dischetti per chiusura marcati “S. Corte - Genova – 1”: rosica molto male chi rosica per ultimo e va in fumo...(Con.fucio)! Mai vendere la pelle dell'oorso... Tiè! :twisted:
Copia di DSCF2893.JPG
DSCF2890.JPG
DSCF2894.JPG

Però, tutto ciò dimorerebbe meglio fra le munizioni d'epoca.

Sono felice di sentire che lo stavi "quasi" per comprare, perchè ciò dimostra quanto sei "vecio...balucco"anche se ti dai arie da giovincello......
Io non rosico perchè l'ho visto, toccato ed anche....USAto a tordi una mattina, anche se ...ri-camerato in cal 16! Tiè, Tiè! :geek:
Pippo
JK6
 
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 6 gen 2012, 2:45
Località: Lombardia
età: 60

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » ven 24 feb 2012, 18:57

Impenitente latitante errante, abbi rispetto dei Peuceti che molti addussero lutti agli Achei; ed ai Filistei, ai Manichei, ai Babbei.
● a) Può un fucile realizzato con evolute tecniche industriali, assurgere all'olimpo delle best?
b) Le best guns, debbono avere le canne brunite o pseudobrunite-verniciate?
Due domande apparentemente diverse ma che, a ben evdere, sono accomunate da una finalità precisa: quella di distinguere senza tentennamenti né compromessi, fra il prodotto industriale in frac ed il manufatto d’alto artigianato. Perché si cerca di gabellare sfacciatamente per fini armi che tali intrinsecamente, in senso proprio, non sono; non solo, ma nel contempo tentando addirittura di screditare qualche mostro sacro. Se questa non è inconsapevolezza, sarà quantomeno distillato di malafede. O no?
●Il ciuco aveva denunziato la Lépage in cal. 12 ed intendeva ammannirmela anche per non dover rettificare. La restituii subito, appena scoprii che si trattava d’un 14, minacciando di segnalare il caso a chi di dovere. Lo stesso equino cercò anche di rifilarmi una Masquelier, le cui canne basculate tendevano a richiudersi quanto bastava per impedire d’inserire le cartucce nelle camere. Ebbene, il quadrupede mi rese la pecunia e rifiutò di riaccollarsi la doppietta… Dulcis in fundo: hai sparato con una eccs-14, un ibrido camerato cal. 16, tsèh! Ora, chi è balucco????
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Picus Viridis » ven 24 feb 2012, 18:58

...sempre per mio parere personalissimo (nonchè confutabilissimo), questa E' una "Best Gun"...
Allegati
trigger-guard-copy-002b.jpg
hhr2.jpg
hhr.jpg
bottom-address-copy-002b.jpg
action-top-copy-002b.jpg
Iterum rudit Leo...
Avatar utente
Picus Viridis
Fondatore Club
 
Messaggi: 207
Iscritto il: mer 11 gen 2012, 18:18
Località: Regio V Picenum
età: 46
prov.: AP

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » ven 24 feb 2012, 20:27

Se negassimo l'olimpo a robetta di questo tenore, saremmo all'apostasia.
Direi che l'insieme attenua il fitto ricamo vittoriano. In particolare, di queste immagini apprezzo in modo particolare i toni dominanti della tartarugatura.
Altr''ove, in una precedente dimensione, cercai d'informare che la H&H non costruisce da un bel pò. Fui confutato sulla scorta di quanto quella Casa espone nel suo sito (...), di quanto dichiararono (...) al mio cortese interlocutore e confutatore, sulle mie tesi. Preferii ammainare bandiera e non turbare oltre i sogni di chi attende la befana. Però, fra gli addetti ai lavori della Val Trompia, circolano a.vocette che attribuiscono la paternità naturale di quei gioiellini ad una rinomatissima azienda artigiana del posto... Azienda che, smentisce recisamente, sdegnosamente. Malalenguora currunt ma, a volte, ci si azzecca (Andreotti docet).
peuxxxx
 

Re: Best gun

Messaggio da leggereda Picus Viridis » ven 24 feb 2012, 20:50

E già: la "black turtle" (neologismo personale) attenua i ghirigori baroccheggianti in modo singolare...
un poco come nelle opere fiamminghe del '600, nei manieristi, nei caravaggeschi ed ovviamente nell'opera del Merisi: il fondo nero (a mio parere) esalta il tono dell'insieme...

Comunque anche l'interno vale più di una nota di merito, quasi speculare all'esterno in quanto a musicalità

PS: anch'io avevo sentito (gossipsssss) che i "Royal Gunmakers" subappaltavano, però verso le zone di Eibar, in Euskal Herria... ssshhh...
Sarà vero, sarà falso, Sarah Ferguson??? chissà...

Comunque questa nelle immagini non dovrebbe essere recentissima: probabilmente risale ai Sixties... mi informerò meglio... :mrgreen:
Iterum rudit Leo...
Avatar utente
Picus Viridis
Fondatore Club
 
Messaggi: 207
Iscritto il: mer 11 gen 2012, 18:18
Località: Regio V Picenum
età: 46
prov.: AP

Re: Best gun

Messaggio da leggereda peuxxxx » sab 25 feb 2012, 8:54

I fatti sono fatti, le fatte rimangono fatte e le fattrici si confermano fattrici.
Sarebbe bello smutandare il re H&H, sfilare di sotto il sud-ovest la nuvoletta dei sogni sulla quale beoteggia l'ultrà che ha perduto il contatto colla realtà reale del re. Scopriremmo che, quella Casa non ha nessuna bottega nella quale un manipolo di ..."Artisti" artigiani fabbrica paralleli sui quali sbavare. Che, tutt'al più, nella sede londinese dispone d'una botteguccia per attendere alla normale manutenzione, al cambio d'olio o dei pneumatici, forse alla barrel regulation. Non è affatto un mistero che sino ad ieri la celebre Casa si facesse realizzare le sue celebri doppiette da maestri(artigiani! iberici. Nè è un mistero che neanche la celeberrima Purdey costruisce le sue celeberrime armi da qualche decennio; eppure, ne vende! Eccome, se ne vende, a quali prezzi! Perchè, come ripetono monotonamente i terlizzesi, compaesani di Vendola, l'argent fait la guérre.
Sveglia puttini ed amorini, giù dalle nuvolette, basta colle puttinate!
peuxxxx
 

Precedente

Torna a “%s” I Fucili da Sogno...



Chi c’è in linea

Array

cron