Bernardelli cal.24

Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » mar 10 mar 2015, 21:37

Buona sera a tutti. Sono felice possessore di una doppietta Bernardelli Santina cal.24, sto cercando di capire la lunghezza delle camere di scoppio. Non trovo nessuna scritta da nessuna parte, esternamente sulle canne non c'è nessun segno per poter fare una misurazione. Penso, così a pelle, che siano di 65mm, non mi risulta che facessero armi di questo calibro camerate 70,
però vorrei esserne sicuro. Come posso misurarle correttamente per esserne sicuro? Grazie anticipatamente e buona serata.
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mar 10 mar 2015, 23:34

rannata ha scritto:Buona sera a tutti. Sono felice possessore di una doppietta Bernardelli Santina cal.24, sto cercando di capire la lunghezza delle camere di scoppio. Non trovo nessuna scritta da nessuna parte, esternamente sulle canne non c'è nessun segno per poter fare una misurazione. Penso, così a pelle, che siano di 65mm, non mi risulta che facessero armi di questo calibro camerate 70,
però vorrei esserne sicuro. Come posso misurarle correttamente per esserne sicuro? Grazie anticipatamente e buona serata.
Andrea

Smonta le canne e guarda sotto i piani di bascula devono esserci tutte le indicazioni.
Inserisci delle foto.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » mer 11 mar 2015, 16:42

OK grazie. Stasera proverò a ricontrollare e cercherò di fare delle foto.
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » mer 11 mar 2015, 22:33

Buona sera a tutto il forum, ho fatto le foto al piano di bascula ed alle canne. Spero che sia tutto visibile. Grazie di nuovo
Andrea
Allegati
P_20150311_222709_BF.jpg
P_20150311_222617_BF.jpg
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » gio 12 mar 2015, 11:40

Buon giorno a tutti, durante la "pausa caffè" ho fatto una piccola ricerca su internet, questa doppietta risulta fabbricata nel 1966, è corretto? grazie
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 12 mar 2015, 22:38

Le misure delle camere di scoppio sono sicuramente punzonate sulle canne nella parte inferiore oppure sui piani delle stesse.
La datazione è corretta, infatti, il punzone XXII corrisponde all'anno 1966.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » gio 12 mar 2015, 22:55

Grazie Bruno, cercherò meglio, aiutandomi con una lente. Ho notato delle sigle sui tubi vicino alle stelle, che siano li?
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » ven 13 mar 2015, 19:28

rannata ha scritto:Grazie Bruno, cercherò meglio, aiutandomi con una lente. Ho notato delle sigle sui tubi vicino alle stelle, che siano li?
Andrea

Guarda bene sotto le canne deve esserci punzonato "70".
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » dom 15 mar 2015, 23:24

Buona sera a tutto il forum. Ho appena finito di guardare le canne della doppietta con una lente di ingrandimento ma non trovo nessuna indicazione utile. Allora ho piegato un ferro da maglia e l'ho inserito nelle canne fino allo scalino che presumo divida la canna dalla camera di scoppio, la misura che ho rilevato è di 85 mm su tutte e due le canne, può essere? Da questa misurazione, posso trarre delle conclusioni? Grazie
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 1 apr 2015, 22:57

rannata ha scritto:Buona sera a tutto il forum. Ho appena finito di guardare le canne della doppietta con una lente di ingrandimento ma non trovo nessuna indicazione utile. Allora ho piegato un ferro da maglia e l'ho inserito nelle canne fino allo scalino che presumo divida la canna dalla camera di scoppio, la misura che ho rilevato è di 85 mm su tutte e due le canne, può essere? Da questa misurazione, posso trarre delle conclusioni? Grazie
Andrea

Non potendo effettuare direttamente le verifiche delle quote mi astengo da qualunque illazione che potrebbe risultare inopportuna e poco professionale.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda piero » gio 2 apr 2015, 6:54

Bruno Biscuso ha scritto:Le misure delle camere di scoppio sono sicuramente punzonate sulle canne nella parte inferiore oppure sui piani delle stesse.
La datazione è corretta, infatti, il punzone XXII corrisponde all'anno 1966.


Buongiorno a Bruno e a tutti gli amici del Forum, scusami se mi intrometto, il punzone che riguarda l'anno di costruzione (secondo quanto io riesco a vedere), è una X, le due astine che sembrano accompagnare il 10 Romano sono, la gamba della M e la I che completano la parola ARMI. Scusami se mi sono permesso, puoi fare un ulteriore controllo per togliermi questo dubbio.
Con Amicizia
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 2 apr 2015, 8:03

piero ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:Le misure delle camere di scoppio sono sicuramente punzonate sulle canne nella parte inferiore oppure sui piani delle stesse.
La datazione è corretta, infatti, il punzone XXII corrisponde all'anno 1966.


Buongiorno a Bruno e a tutti gli amici del Forum, scusami se mi intrometto, il punzone che riguarda l'anno di costruzione (secondo quanto io riesco a vedere), è una X, le due astine che sembrano accompagnare il 10 Romano sono, la gamba della M e la I che completano la parola ARMI. Scusami se mi sono permesso, puoi fare un ulteriore controllo per togliermi questo dubbio.
Con Amicizia
piero

La mia risposta sulla datazione voleva riscontrare quanto affermato da 'rannata' nel suo post. Però le foto non le aveva messe.
Ora riguardando quella dei piani mi accorgo che la tua osservazione è corretta, infatti, risulta solo la X sulla bascula. Nella risposta presumevo avesse letto da qualche parte XXII...???
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » gio 2 apr 2015, 11:34

Buon giorno a tutti, non ho la doppietta sotto mano ( sono a lavoro), però riguardando la foto continuo a leggere XXll. Dov'è che sbaglio?
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda piero » gio 2 apr 2015, 15:44

rannata ha scritto:Buon giorno a tutti, non ho la doppietta sotto mano ( sono a lavoro), però riguardando la foto continuo a leggere XXll. Dov'è che sbaglio?
Andrea

Ciao Andrea, dalla foto che hai postatato a prima vista si può leggere XII, ma se ti soffermi a verificare con più attenzione, scorgerai sotto la X la parola "ARMI", la
X è punzonata sopra la scritta ARMI e precisamente a combaciare con la "gamba" della M e la I che completa la parola ARMI. Scusa il gioco delle parole, sono stato costretto per essere più chiaro.
Cordialità
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 2 apr 2015, 16:23

piero ha scritto:
rannata ha scritto:Buon giorno a tutti, non ho la doppietta sotto mano ( sono a lavoro), però riguardando la foto continuo a leggere XXll. Dov'è che sbaglio?
Andrea

Ciao Andrea, dalla foto che hai postatato a prima vista si può leggere XII, ma se ti soffermi a verificare con più attenzione, scorgerai sotto la X la parola "ARMI", la
X è punzonata sopra la scritta ARMI e precisamente a combaciare con la "gamba" della M e la I che completa la parola ARMI. Scusa il gioco delle parole, sono stato costretto per essere più chiaro.
Cordialità
piero

Svelato il mistero!
Il punzone XXII sta sotto il piano delle canne nella foto è molto scuro e sfocato.
Dal particolare di vede contornato di rosso.
Piero..., ci mancano gli occhiali forti. :mrgreen:
Allegati
P_20150311_222709_BF.jpg
P_20150311_222709_BF.jpg (10.71 KiB) Array
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda rannata » gio 2 apr 2015, 18:43

OK, allora è tutto a posto. A proposito di occhiali forti, io ho usato una lente :D . Grazie di nuovo
Andrea
rannata
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 21 dic 2012, 16:57
età: 55
prov.: pi

Re: Bernardelli cal.24

Messaggio da leggereda piero » gio 2 apr 2015, 20:12

Chiedo venia a tutti, avevo guardato l'altra foto che mi sembrava più pulita. Cari Amici, come diceva spesso la moglie del mio Fraterno Amico (che purtroppo non è più con noi)..... non preoccuparti ..... il prossimo anno sarà peggio!!!!!!!!!!!!!!!!!.
WWWWW la vera AMICIZIA.
Con Amicizia
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa


Torna a “%s” RESTAURI, MECCANICA, ANALISI TECNICHE, DISATTIVAZIONE



Chi c’è in linea

cron