rannata ha scritto:Buona sera a tutti. Sono felice possessore di una doppietta Bernardelli Santina cal.24, sto cercando di capire la lunghezza delle camere di scoppio. Non trovo nessuna scritta da nessuna parte, esternamente sulle canne non c'è nessun segno per poter fare una misurazione. Penso, così a pelle, che siano di 65mm, non mi risulta che facessero armi di questo calibro camerate 70,
però vorrei esserne sicuro. Come posso misurarle correttamente per esserne sicuro? Grazie anticipatamente e buona serata.
Andrea
rannata ha scritto:Grazie Bruno, cercherò meglio, aiutandomi con una lente. Ho notato delle sigle sui tubi vicino alle stelle, che siano li?
Andrea
rannata ha scritto:Buona sera a tutto il forum. Ho appena finito di guardare le canne della doppietta con una lente di ingrandimento ma non trovo nessuna indicazione utile. Allora ho piegato un ferro da maglia e l'ho inserito nelle canne fino allo scalino che presumo divida la canna dalla camera di scoppio, la misura che ho rilevato è di 85 mm su tutte e due le canne, può essere? Da questa misurazione, posso trarre delle conclusioni? Grazie
Andrea
Bruno Biscuso ha scritto:Le misure delle camere di scoppio sono sicuramente punzonate sulle canne nella parte inferiore oppure sui piani delle stesse.
La datazione è corretta, infatti, il punzone XXII corrisponde all'anno 1966.
piero ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Le misure delle camere di scoppio sono sicuramente punzonate sulle canne nella parte inferiore oppure sui piani delle stesse.
La datazione è corretta, infatti, il punzone XXII corrisponde all'anno 1966.
Buongiorno a Bruno e a tutti gli amici del Forum, scusami se mi intrometto, il punzone che riguarda l'anno di costruzione (secondo quanto io riesco a vedere), è una X, le due astine che sembrano accompagnare il 10 Romano sono, la gamba della M e la I che completano la parola ARMI. Scusami se mi sono permesso, puoi fare un ulteriore controllo per togliermi questo dubbio.
Con Amicizia
piero
rannata ha scritto:Buon giorno a tutti, non ho la doppietta sotto mano ( sono a lavoro), però riguardando la foto continuo a leggere XXll. Dov'è che sbaglio?
Andrea
piero ha scritto:rannata ha scritto:Buon giorno a tutti, non ho la doppietta sotto mano ( sono a lavoro), però riguardando la foto continuo a leggere XXll. Dov'è che sbaglio?
Andrea
Ciao Andrea, dalla foto che hai postatato a prima vista si può leggere XII, ma se ti soffermi a verificare con più attenzione, scorgerai sotto la X la parola "ARMI", la
X è punzonata sopra la scritta ARMI e precisamente a combaciare con la "gamba" della M e la I che completa la parola ARMI. Scusa il gioco delle parole, sono stato costretto per essere più chiaro.
Cordialità
piero
Torna a “%s” RESTAURI, MECCANICA, ANALISI TECNICHE, DISATTIVAZIONE