osvi ha scritto:Buongiorno sig.Bruno la selvaggina che vorrei cacciare è abbastanza varia dalle tortore in preapertura alla lepre ai colombacci e ai tordi con i vari tipi di piombo appropriato per la distanza vorrei ottenere delle buone rosate intorno ai 35/45 metri.
Saluti
Bene, quanto meno si possiedono informazioni che possono orientarci.
Non servono strozzatori 'miracolosi' sarà sufficiente adottare munizioni adeguate, come adeguato dovrà essere il grado di strozzatura nelle diverse esigenze venatorie.
Dalle mie conoscenze e da riscontri riportati da una moltitudine di cacciatori elenco le tipologie di cartucce che necessitano solo di essere adeguate ad una strozzatura in relazione alla distanzaa del bersaglio:
a) per le tortore in Settembre una 30 g. Pb. 8, con strozzatura di 2* o 1*;
b) per i colombacci in novembre una 34/36 g. Pb. 6, con strozzatura 2* o 1*;
c) per i tordi vanno bene le 32 g. con Pb. 9/10/11, mentre col freddo 34 g. e Pb. 8 e strozzatura a secondo delle circostanze 3* o 2*;
d) per la lepre assolutamente 38 g. con Pb. 0 o Pb. 2, con strozzature da 2* o 1*.
Generalmente questa tipologie di caricamenti sono effettuati dalle grandi industrie di produzione in italia: Fiocchi - Clever - Cheddite - RC - ecc.