Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

In questa Sezione si tratteranno argomenti inerenti i fucili da Caccia e Tiro a canna liscia.
L'Automatico ed i Basculanti.

Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » ven 25 mag 2012, 20:11

Ebbene si,la frittata è fatta....dopo anni di tentennamenti ho finalmente ordinato una doppietta in cal 16,era da troppo tempo che sognavo di "cimentarmi" con questo calibro,mi pare oggi di udire i vecchi cacciatori della mia zona che da ragazzino mi raccontavano delle loro gloriose giornate di caccia con il loro fido cal.16 in spalla.
Amici,dovrò aspettare circa tre mesi e lo farò con l'entusiasmo di un bambino,intanto ingannerò l'attesa con l'acquisto di bossoli e borre che andrò a preparare per la prossima apertura.
Avete avuto esperienze con questo calibro ?
Attendo un vostro graditissimo parere..... :roll:
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » ven 25 mag 2012, 22:21

Andrea (PE) ha scritto:Ebbene si,la frittata è fatta....dopo anni di tentennamenti ho finalmente ordinato una doppietta in cal 16,era da troppo tempo che sognavo di "cimentarmi" con questo calibro,mi pare oggi di udire i vecchi cacciatori della mia zona che da ragazzino mi raccontavano delle loro gloriose giornate di caccia con il loro fido cal.16 in spalla.
Amici,dovrò aspettare circa tre mesi e lo farò con l'entusiasmo di un bambino,intanto ingannerò l'attesa con l'acquisto di bossoli e borre che andrò a preparare per la prossima apertura.
Avete avuto esperienze con questo calibro ?
Attendo un vostro graditissimo parere..... :roll:

Ottimo, però descrivi le caratteristiche della doppietta. marca, canne, strozzature, meccanica, ecc. ecc.
Oltretutto chi la produrrà.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Toto 391 » sab 26 mag 2012, 12:14

Ciao Andrea per la ricarica del cal 16 prova ad vedere qui http://www.bordingl.com/images/filehtm/zliscia16.htm
W LA CACCIA
Avatar utente
Toto 391
 
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 8 feb 2012, 8:55
età: 41
prov.: BT

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » sab 26 mag 2012, 12:57

Toto 391 ha scritto:Ciao Andrea per la ricarica del cal 16 prova ad vedere qui http://www.bordingl.com/images/filehtm/zliscia16.htm


Grazie Toto,in effetti non ho mai ricaricato x questo calibro...avevo proprio idea di prendere spunto dalle varie tabelle,inoltre chiederò l'aiuto nella sezione cartucce da caccia,grazie ancora.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Picus Viridis » gio 31 mag 2012, 9:26

E bravo Andy... per me che sono (un poco) allergico al cal.12, questo è un calibro che ha sempre intrigato molto: profuma di "bei tempi" solamente sentendolo nominare.
Purtroppo faccio un uso molto centellinato delle mie 2 doppiette in tale calibro, una delle quali proveniente dalle generazioni dei miei antenati.
Comunque la dose per l'Anigrina Lamellare riportata anche nella tabella di Toto, da 1,40x26, che facevo con borretta in feltro ed orlo tondo, bossolo in plastica e innesco 615, a me è sempre risultata eccellente, soprattutto nella tarda stagione e con temperature più rigide.
Tieni presente però che la A.L. in mio possesso risale come minimo agli anni '70...
Proverò a ricontrollare i miei appunti... :mrgreen:
Iterum rudit Leo...
Avatar utente
Picus Viridis
Fondatore Club
 
Messaggi: 207
Iscritto il: mer 11 gen 2012, 18:18
Località: Regio V Picenum
età: 46
prov.: AP

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » gio 31 mag 2012, 12:20

Ciao picus,ti suonerà strano ma non possiedo la A.L. pur avendo a disposizione diverse polveri....ma potrei sempre procurarmela... ;)
Comunque è un calibro che mi ha intrigato da sempre,speriamo sia la volta buona,perche come ho spiegato a Bruno in MP ho qualche perplessità sull'artigiano a cui si è rivolto il mio armiere,comunque quando arriverà potrò scegliere se acquistarla oppure no.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 31 mag 2012, 15:43

Quale tipo di finitura hai concordato per le cartelle, oggi si incide al laser che è molto meglio degli 'animali' stampati all'ingrosso con i ceselli dai ragazzi di bottega.
L'esecuzione di quel tipo d'incisione serviva a coprire l'imperfetto accoppiamento delle piastre ed i piani irregolari.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » gio 31 mag 2012, 19:09

Bruno Biscuso ha scritto:Quale tipo di finitura hai concordato per le cartelle, oggi si incide al laser che è molto meglio degli 'animali' stampati all'ingrosso con i ceselli dai ragazzi di bottega.
L'esecuzione di quel tipo d'incisione serviva a coprire l'imperfetto accoppiamento delle piastre ed i piani irregolari.


Ho optato per la spazzolatura ad argento vecchio,con una leggera incisione circolare sulle cartelle,niente animali,scene di caccia e pacchianate varie....
La doppietta è questa in foto senza perni dorati...
Allegati
zeus.jpg
Doppietta cal.16 mod Zeus S della R.F.M. Armi
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Ettore Sabbadini » gio 31 mag 2012, 19:29

Andrea (PE) ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:Quale tipo di finitura hai concordato per le cartelle, oggi si incide al laser che è molto meglio degli 'animali' stampati all'ingrosso con i ceselli dai ragazzi di bottega.
L'esecuzione di quel tipo d'incisione serviva a coprire l'imperfetto accoppiamento delle piastre ed i piani irregolari.


Ho optato per la spazzolatura ad argento vecchio,con una leggera incisione circolare sulle cartelle,niente animali,scene di caccia e pacchianate varie....
La doppietta è questa in foto senza perni dorati...


Bravo Andrea, mi piace molto! Raccontaci un pò del peso, delle canne etc.
ciao Ettore
Ettore Sabbadini
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 9:09
età: 57
prov.: MN

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » ven 1 giu 2012, 20:23

Ettore Sabbadini ha scritto:
Andrea (PE) ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:Quale tipo di finitura hai concordato per le cartelle, oggi si incide al laser che è molto meglio degli 'animali' stampati all'ingrosso con i ceselli dai ragazzi di bottega.
L'esecuzione di quel tipo d'incisione serviva a coprire l'imperfetto accoppiamento delle piastre ed i piani irregolari.


Ho optato per la spazzolatura ad argento vecchio,con una leggera incisione circolare sulle cartelle,niente animali,scene di caccia e pacchianate varie....
La doppietta è questa in foto senza perni dorati...


Bravo Andrea, mi piace molto! Raccontaci un pò del peso, delle canne etc.
ciao Ettore


Ciao Ettore,sono contento che la doppiettina non ti dispiace...
Ho optato per le canne 68cm camerate 70 strozzate +++/+ monogrillo non selettivo ed estrattori manuali,peso fucile 2,900kg circa.
Calcio a pistola,asta castoro,finitura ad olio.
Ettore,alcune scelte sono state dettate dal fatto di dover econommizzare... :cry:


ho
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda moizo » ven 1 giu 2012, 20:36

Complimenti bell'arma. Sopratutto il cal.16 una bella scommessa.
Anch'io sto riprendendo questo calibro, ho delle doppiettine superleggere che mi sognare ogni volta che le uso...veramente sembra di staccare la spina dalla quotidianità e tornare 50 anni indietro!
Non eum appellamus beatum cui sunt maxime divitiae,sed eum qui sorte sua contentus sit.

Non diciamo felice colui al quale appartengono grandissime ricchezze,ma colui che si accontenta della sua sorte. Cicero
moizo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 1 giu 2012, 9:01
Località: Mascali
età: 33
prov.: ct

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » ven 1 giu 2012, 20:43

moizo ha scritto:Complimenti bell'arma. Sopratutto il cal.16 una bella scommessa.
Anch'io sto riprendendo questo calibro, ho delle doppiettine superleggere che mi sognare ogni volta che le uso...veramente sembra di staccare la spina dalla quotidianità e tornare 50 anni indietro!


Come non essere daccordo moizo,è da molto che ero alla "finestra" in attesa di una doppietta in cal.16,purtroppo i pochi usati che ho trovato erano tutti molto malconci e con canne camolate,sinceramente avrei preferito una vecchia Beretta,Bernardelli ecc...ma la ricerca è stata vana.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda moizo » ven 1 giu 2012, 21:13

Io una sera in armeria trovai un 16 beretta mod.410 **/* a 450 euro,l'unico neo era il calcio all'inglese lesionato in prossimità della chiave di apertura, ma le canne e le chiusure erano nuove. Il giorno dopo nn c'era più!
Non eum appellamus beatum cui sunt maxime divitiae,sed eum qui sorte sua contentus sit.

Non diciamo felice colui al quale appartengono grandissime ricchezze,ma colui che si accontenta della sua sorte. Cicero
moizo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 1 giu 2012, 9:01
Località: Mascali
età: 33
prov.: ct

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » sab 2 giu 2012, 6:45

moizo ha scritto:Io una sera in armeria trovai un 16 beretta mod.410 **/* a 450 euro,l'unico neo era il calcio all'inglese lesionato in prossimità della chiave di apertura, ma le canne e le chiusure erano nuove. Il giorno dopo nn c'era più!

Non rimpiangere il mancato acquisto, quella serie di doppiette non è più riparabile con semplicità dal momento che i ricambi originali non sono più reperibili. Spesso accade che si usurano gli arpionismi delle leve di scatto, figlie del progetto S55 type, che 'contagio' tutte le produzioni Beretta, addirittura fino alla serie S0.
Mancando, in questi casi i ricambi originali, i fucili diventano inservibili.
Molto meglio i congegni di tipo tradizionale, sempre riparabili.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » sab 2 giu 2012, 6:56

Andrea (PE) ha scritto:
Ettore Sabbadini ha scritto:
Andrea (PE) ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:Quale tipo di finitura hai concordato per le cartelle, oggi si incide al laser che è molto meglio degli 'animali' stampati all'ingrosso con i ceselli dai ragazzi di bottega.
L'esecuzione di quel tipo d'incisione serviva a coprire l'imperfetto accoppiamento delle piastre ed i piani irregolari.


Ho optato per la spazzolatura ad argento vecchio,con una leggera incisione circolare sulle cartelle,niente animali,scene di caccia e pacchianate varie....
La doppietta è questa in foto senza perni dorati...


Bravo Andrea, mi piace molto! Raccontaci un pò del peso, delle canne etc.
ciao Ettore


Ciao Ettore,sono contento che la doppiettina non ti dispiace...
Ho optato per le canne 68cm camerate 70 strozzate +++/+ monogrillo non selettivo ed estrattori manuali,peso fucile 2,900kg circa.
Calcio a pistola,asta castoro,finitura ad olio.
Ettore,alcune scelte sono state dettate dal fatto di dover econommizzare... :cry:


ho

La lunghezza delle canne a 68 cm. è ottimale nei calibri 12 e 16, come anche la cameratura che, ovviamente, non può essere magnum da 76 mm.
Una osservazione la farei, invece, sulle strozzature in quanto il tre stelle è molto vago e può non soddisfare appieno le esigenze venatorie del cacciatore.
Infatti, hanno un restringimento che va da 4 - 5 a 6 decimi, ed una cosa sono i 4/10 ottimi per la caccia col cane da ferma, altro è 6/10 che risulterebbe assai stretta.
Nella seconda canna opterei al massimo per 8/10, una stella in questo calibro risulta anacronistica dato il munizionamento attuale con bossoli e contenitori in plastica.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » sab 2 giu 2012, 12:08

Bruno,sul grado di strozzatura ho riflettuto molto,inizialmente ero orientato verso una ++++/++ poi l'impiego della stessa (migratoria) mi ha fatto optare per canne maggiormente strozzate,speriamo accolgano la richiesta che ho fatto,chiedendo espressamente che la canna strozzata + sia "generosa" diciamo 9/10.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda moizo » mer 6 giu 2012, 16:29

Salve, a questo punto vorrei chiedere entro quali misure possono orientarsi i valori di anima di un cal.16? Posto le foto di un sovrapposto 16/70 da poco nella rastrelliera.
Allegati
SAM_0573.JPG
Non eum appellamus beatum cui sunt maxime divitiae,sed eum qui sorte sua contentus sit.

Non diciamo felice colui al quale appartengono grandissime ricchezze,ma colui che si accontenta della sua sorte. Cicero
moizo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 1 giu 2012, 9:01
Località: Mascali
età: 33
prov.: ct

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » mer 6 giu 2012, 19:18

moizo ha scritto:Salve, a questo punto vorrei chiedere entro quali misure possono orientarsi i valori di anima di un cal.16? Posto le foto di un sovrapposto 16/70 da poco nella rastrelliera.


Nel cal.16 credo che i valori siano da 16.7 a 17.2 ma attendiamo che ci illumini Bruno.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: Nuovo arrivo....in Cal.16 !!!

Messaggio da leggereda endrius » gio 7 giu 2012, 9:13

La normativa CIP prevede 16.80 + 0.50
Avatar utente
endrius
 
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 15 gen 2012, 9:26
età: 26
prov.: CR


Torna a “%s” Fucili a Canna Liscia



Chi c’è in linea

cron