Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda piero » sab 28 gen 2017, 19:18

Posto le foto che ho fatto alle canne "particolari" della mia doppietta Bernardelli modello Roma6 in cal.20, aventi camera mm70, lunghezza cm 71 e strozzature ***/*. L'unicità di dette canne consiste nello scambio dei tubi tra prima e seconda canna, preciso che sono state richieste in questa conformazione alla Bernardelli.
Chiedo al Maestro Bruno un conforto tecnico sul mio pensiero come recuperare le canne. Vorrei fare alesare la canna di destra e da una stella portarla a tre stelle (ovvero 2 decimi), mentre la canna di sinistra portarla a 4 decimi. Inoltre perchè la vite che si vede sotto il piano di bascula non è in verticale come l'altra?
Attendo i Vostri graditi consigli e quelli del Boss Bruno.
Con Affetto
piero
Allegati
Doppiettaca.20.JPG
Doppiettaca.20.JPG (30.38 KiB) Array
Doppiettacal.20B.JPG
Doppiettacal.20B.JPG (30.98 KiB) Array
Zico 2012rimaver_196.JPG
Zico 2012rimaver_196.JPG (29.48 KiB) Array
Zico 2012rimaver_194.JPG
Zico 2012rimaver_194.JPG (28.23 KiB) Array
Cannecal.20A.JPG
Cannecal.20A.JPG (29.59 KiB) Array
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda piero » dom 29 gen 2017, 8:40

piero ha scritto:Posto le foto che ho fatto alle canne "particolari" della mia doppietta Bernardelli modello Roma6 in cal.20, aventi camera mm70, lunghezza cm 71 e strozzature ***/*. L'unicità di dette canne consiste nello scambio dei tubi tra prima e seconda canna, preciso che sono state richieste in questa conformazione alla Bernardelli.
Chiedo al Maestro Bruno un conforto tecnico sul mio pensiero come recuperare le canne. Vorrei fare alesare la canna di destra e da una stella portarla a tre stelle (ovvero 2 decimi), mentre la canna di sinistra portarla a 4 decimi. Inoltre perchè la vite che si vede sotto il piano di bascula non è in verticale come l'altra?
Attendo i Vostri graditi consigli e quelli del Boss Bruno.
Con Affetto
piero

Apporto una correzione a quanto ho scritto; la canna di destra che attualmente è 1 stella la farei portare a 4 stelle (ovvero a 2 decimi), mentre la seconda la lascerei così come si trova 3 stelle (ossia 3/4 decimi).

Saluti per tutti e buona Domenica.
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » dom 29 gen 2017, 19:03

piero ha scritto:
piero ha scritto:Posto le foto che ho fatto alle canne "particolari" della mia doppietta Bernardelli modello Roma6 in cal.20, aventi camera mm70, lunghezza cm 71 e strozzature ***/*. L'unicità di dette canne consiste nello scambio dei tubi tra prima e seconda canna, preciso che sono state richieste in questa conformazione alla Bernardelli.
Chiedo al Maestro Bruno un conforto tecnico sul mio pensiero come recuperare le canne. Vorrei fare alesare la canna di destra e da una stella portarla a tre stelle (ovvero 2 decimi), mentre la canna di sinistra portarla a 4 decimi. Inoltre perchè la vite che si vede sotto il piano di bascula non è in verticale come l'altra?
Attendo i Vostri graditi consigli e quelli del Boss Bruno.
Con Affetto
piero

Apporto una correzione a quanto ho scritto; la canna di destra che attualmente è 1 stella la farei portare a 4 stelle (ovvero a 2 decimi), mentre la seconda la lascerei così come si trova 3 stelle (ossia 3/4 decimi).

Saluti per tutti e buona Domenica.
piero

Caro Piero,
quanto riporti mi sembra una giusta soluzione, 2-3/10 per la prima canna lasciando integra la seconda canna.
In questo modo potrai diversificare la tipologia di caccia soltanto adeguando la cartuccia.
Per quanto riguarda la vite del petto di bascula probabilmente si è svitata col tempo, ma se non si hanno giusti cacciaviti ed altrettanta conoscenza delle armi per riportarla in asse longitudinale con le canne è possibile rovinarla.
Quando deciderai di inviarla fammi un cenno, chiamerò qualche amico delle valle per far eseguire l'alesaggio e la ricromatura.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda piero » lun 30 gen 2017, 7:43

Grazie Bruno, sapevo di potere contare sulla tua competenza e sulla tua disponibilità.
Con tanto Affetto e Amicizia
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda Dinamite » mar 31 gen 2017, 0:34

Hai controllato che non sia mancina e quindi i grilletti funzionano come al solito (cioe' grilletto anteriore canna meno strozzata e grilletto posteriore canna piu' strozzata). Mi sembra strano che l' abbiano richiesta cosi' per farci le battute. In quest' ultimo caso avrei potuto capire se fosse stata monogrillo non selettivo....
Comunque io la lascerei cosi' come si trova e la canna una stella ti consente sempre di arrivare decentemente a 30-35 metri, a seconda dei casi. Nel caso fossero veramente invertite, basta un po' di pratica e non e' un grande sforzo a tirare prima il grilletto posteriore se si e' abituati gia' al bigrillo, secondo me.
Dinamite
 
Messaggi: 92
Iscritto il: lun 14 mag 2012, 18:57
età: 47
prov.: CB

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda piero » mar 31 gen 2017, 8:46

La doppietta non è mancina a suo tempo è stata ordinata dal mio carissimo Amico alla Bernardelli con due paia di canne, il primo paio cm 65 con strozzature CL e CL modificata, il secondo paio cm 71 con strozzature una */ tre *, scambiate di posizione (la prima canna a sinistra e la seconda canna a destra). Questa modifica nasce da una sua atavica abitudine ad utilizzare come primo grilletto quello che per noi è il secondo. Essendo di statura piccola con braccia evidentemente più corte, quando da ragazzetto prendeva di nascosto la doppietta del padre per sparare a qualche coniglio, il primo grilletto che tirava era il secondo essendo più vicino al calcio quindi per lui più comodo. Non ha mai perso questa abitudine.
Ti ringrazio per essere intervenuto nella discussione, spero di essere stato il più chiaro possibile.
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda expressboy » gio 2 feb 2017, 19:20

Anche gli inglesi nelle loro doppiette da Drive avevano l'abitudine di invertire i grilletti. Con il primo spari la canna Sx e con il secondo la Dx ,
Qualche anno fa ho avuto la fortuna di comprare per poche eurozzi una Greener con questa caratteristica, ma non facendo molti Drive :lol: :lol: l'ho presto rivenduta ad un amico dall'alto lignaggio che credo la usi ancora con massima soddisfazione, anche se è camerata solo 65
Chiedo da meccanico assolutamente non praticante, Ma non era più semplice chiedere alla Bernardelli di invertire i grilletti ed evitare di lavorare sulle canne oppure invertire il selettore del monogrillo ?

Ciao B
Ma un asin bigio, rosicchiando un cardo tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo
e a brucare serio e lento seguitò
expressboy
Collaboratore
 
Messaggi: 242
Iscritto il: sab 1 set 2012, 16:17
età: 46
prov.: fi

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 2 feb 2017, 22:07

expressboy ha scritto:Anche gli inglesi nelle loro doppiette da Drive avevano l'abitudine di invertire i grilletti. Con il primo spari la canna Sx e con il secondo la Dx ,
Qualche anno fa ho avuto la fortuna di comprare per poche eurozzi una Greener con questa caratteristica, ma non facendo molti Drive :lol: :lol: l'ho presto rivenduta ad un amico dall'alto lignaggio che credo la usi ancora con massima soddisfazione, anche se è camerata solo 65
Chiedo da meccanico assolutamente non praticante, Ma non era più semplice chiedere alla Bernardelli di invertire i grilletti ed evitare di lavorare sulle canne oppure invertire il selettore del monogrillo ?

Ciao B

Credo che la soluzione prospettata da Bernardo possa risultare adeguata senza necessariamente adottare l'alesaggio della canna dx.
In questo caso, se non si è appassionati dello sparo della prima canna che sia destra, una modifica della sequenza di sparo è possibile.
Devo valutarne la fattibilità smontando un gruppo di scatto Bernardelli, a mente non mi viene.
Piero, cosa ne dici?
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: Doppietta Cal. 20 Roma6 con canne particolari

Messaggio da leggereda piero » ven 3 feb 2017, 8:33

A dire il vero qualche anno addietro ho contattato la Bernardelli, chiedendo se fosse stato possibile invertire la sequenza di sparo attraverso i grilletti. L'ingegnere che mi ha risposto (gentilissimo e attento al problema), mi ha detto che andava al reparto riparazioni ne parlava con il responsabile e mi avrebbe contattato. Dopo una mezzora mi richiama dicendomi che si poteva fare, però i grilletti venivano spostati non ricordo come. Ho ringraziato l'ingegnere per la sua cortese attenzione e ho accantonato il problema.
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa


Torna a “%s” RESTAURI, MECCANICA, ANALISI TECNICHE, DISATTIVAZIONE



Chi c’è in linea

Array

cron