LA CACCIA ALLE ALLODOLE 2012-2013
O F F E R T A PROMOZIONALE “ L O W C O S T ”
PERIODO : DAL 1 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2012
PREZZO : TRE GIORNATE DI CACCIA : EURO 700
Il Prezzo COMPRENDE :
- Tutti i trasporti in Romania . Da Scalo Aereo a destinazione e ritorno
- Alloggio in Hotel Italiano I cat. - Camera doppia con bagno e doccia
- Pensione completa . Prima colazione , pranzo e cena . Cucina Italiana
- Acconto alla prenotazione : euro 600 . Saldo e spese extra in Romania
- Capanno mimetico e sgabello . No 'fonofil' . No 'allettamenti'
- Offerta valevole solo per gruppi di un minimo di 4-6 partecipanti
- Scalo Aereo Bucharest . Arrivo tassativo entro e non oltre le ore 16
SPESE EXTRA (non comprese nel Prezzo) :
-Biglietto aereo viaggio per e da la Romania - Affitto fucili automatici cal. 12 : euro 25 al giorno
-Cartucce Italiane : euro 10 la scatola da 25 pezzi - Camera singola (se disponibile) : euro 20 a notte
-Bevande in Hotel : minerale , vino , caffe` e altre - Certificato Veterinario Sanitario Europeo : euro 50
info : alberto marinelli . tel. non stop 0040.742549126
e-mail :
violeta.zamfir@pancronex.ro http://www.cacciainromania.135.it cell. 0040.742549126 fax : 0040.239618376
a lodole con l’amico Bruno Modugno
gioiosa e
posano nei campi e non si muovono piu` . I piu` ostinati possono continuare a cacciare vagando negli
incolti e nelle brughiere , tirando allo schizzo alle allodole che si levano zig-zagando veloci .
Le giornate peggiori sono quelle senza sole , nuvolose , nebbiose o di forte vento . Con la pioggia
e` bene rimanere a casa !
Per la caccia da fermo e` regola appostarsi nei pressi di un campo arato e seminato fresco , lontano
da fitti erbai , medicai e sporchi nei quali ritrovare le prede cadute , soprattutto di schiena , e` quasi
impossibile . Meglio ancora del capanno mimetico e` un riparo di vegetazione naturale o un rifugio
occasionale , come una siepe isolata di frasche basse o un fossetto asciutto e non troppo profondo .
Bisogna avere l'accortezza di mettersi sempre con le spalle al sole e di porre gli allettamenti a
giusta distanza fra loro . Primo fra tutti il classico specchietto che tanta attrazione esercita sulle lodole ; di
contro si presenta di dubbia efficacia col nuvolo e la nebbia , frequente nelle prime ore del mattino . Poi la
civetta finta o impagliata con il grande vantaggio che le giornate senza sole non influiscono minimamente
sul suo rendimento . Un piccolo sgabello di legno completa l'attrezzatura . Ma l'elemento determinante ai
fini del carniere e` il richiamo acustico , tanto piu` e` potente e sofisticato quanto piu` il risultato e` alto e
remunerativo !
La caccia alla allodola di campo apre il 10 ottobre e chiude il 15 novembre . La caccia alla
calandra , calandrella , cappellaccia , pispola , prispolone e tottavilla e` vietata .
Questa giostra acrobatica dura fino alla tarda mattinata . Dopo mezzogiorno gli uccelli si
La Romania , data la sua posizione geografica , e` posta strategicamente sulla rotta delle piu`
importanti correnti migratorie percorse dalle allodole nel loro lungo viaggio autunnale dal Continente
Euro-Asiatico , dove nidificano , verso le regioni del Mediterraneo centrale e le coste dell'Africa
settentrionale dove svernano .
I primi gruppetti di individui sparsi compaiono verso la meta` di settembre . Riguardano
soprattutto spostamenti di famigliole stanziali dalle vallate montane e dagli altipiani interni verso le
sottostanti zone di collina e di pianura .
Le prime avvisaglie della migrazione vera e propria si hanno verso la fine di settembre . Il passo
prosegue e si intensifica via via nei primi giorni di ottobre con alterne accelerazioni e rallentamenti dovuti
all'influenza delle favorevoli o avverse condizioni atmosferiche e raggiunge il culmine massimo , con
enormi contingenti di uccelli , tra il 10 e il 20 del mese in corso . In questo lasso di tempo sono milioni le
allodole che arrivano , transitano e si spostano a piccole tappe nelle sterminate pianure agricole e steppose
della Romania , chiuse a nord dai Carpazi centrali e a sud dal Mar Nero , permettendo carnieri di centinaia
di capi al giorno per cacciatore .
Se la stagione e` mite molte lodole si attardano a svernare nelle regioni meridionali ma quando
nevicate copiose e abbondanti coprono i terreni rendendo problematica la ricerca del cibo necessario per
la loro sopravvivenza , allora sono costrette a proseguire la migrazione verso sud .
Le giornate migliori sono quelle di tramontanina frizzante , calme e serene , fortemente assolate ,
che seguono qualche temporale o le prime piogge autunnali . Si inizia a sentire il trillo e il caratteristico
'pio-pio' dall'alto del cielo la mattina presto poi , mano a mano che il sole sorge , le allodole si abbassano di
quota e incominciano a girare in branchetti piu` o meno numerosi . Giocano , svolazzano , si inseguono ,
sterzano bruscamente a destra e sinistra , si impennano senza una direzione precisa per poi picchiare veloci
verso terra .