acquisto prima carabina

acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda nicc73 » ven 3 ott 2014, 7:00

salve a tutti ,
è la prima volta che posto nel forum di questo ( devo dire utilissimo sito ) .
in breve ....dopo aver letto riviste e forum un pò d'ogni tipo mi stò accingendo all'acquisto della mia prima carabina da caccia .
premetto che ho un interesse molto forte nei confronti di armi non moderne , come : il mauser 66 o lo steyr mannlicher schoenauer e per calibri anch'essi un pò datati come : 8x68s , il 7 mm vom hofe , il 300 h&h .
proprio quest'ultimo calibro mi attrae particolarmente se non altro per il suo valore storico . quindi gentilmente vi chiedo se qualcuno sa indicarmi un'armeria che venda arma in buone condizione camerata in questo calibro , anche se non disdegno dritte rivolte agli altri calibri che vi ho descritto sopra .
grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno .
Nicola
nicc73
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 2 ott 2014, 8:09
età: 41
prov.: tv

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » ven 3 ott 2014, 21:32

nicc73 ha scritto:salve a tutti ,
è la prima volta che posto nel forum di questo ( devo dire utilissimo sito ) .
in breve ....dopo aver letto riviste e forum un pò d'ogni tipo mi stò accingendo all'acquisto della mia prima carabina da caccia .
premetto che ho un interesse molto forte nei confronti di armi non moderne , come : il mauser 66 o lo steyr mannlicher schoenauer e per calibri anch'essi un pò datati come : 8x68s , il 7 mm vom hofe , il 300 h&h .
proprio quest'ultimo calibro mi attrae particolarmente se non altro per il suo valore storico . quindi gentilmente vi chiedo se qualcuno sa indicarmi un'armeria che venda arma in buone condizione camerata in questo calibro , anche se non disdegno dritte rivolte agli altri calibri che vi ho descritto sopra .
grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno .
Nicola

Caro Nicola,
ok per le opzioni sulla scelta delle varie marche e calibri ma, permettimi, non hai detto a cosa ti serve la carabina.
Quale selvatico devi cacciare?
In base alla tipologia venatoria che devi esercitare, all'area di caccia, alla mole, utilizzerai una certa carabina ed una determinata munizione.
Chiarisci i dubbi e probabilmente potremo darti dei consigli.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda nicc73 » lun 6 ott 2014, 7:15

grazie per la risposta ,
in effetti non ho specificato l'uso dell'arma .
Per ora l'utilizzo non è quello venatorio , (è un passo che farò in seguito) ora voglio utilizzare l'arma solo in poligono per capirne il più possibile la meccanica , allenare la mira , ecc. quindi solo in seguito acquisterò un'arma specifica , per un utilizzo venatorio specifico . per questo motivo sono indirizzato all'acquisto di un'arma (magari un buon usato) che prima di tutto sia di costruzione europea , ma che abbia anche una certa valenza diciamo così storica , idem per quanto riguarda il calibro .
le armi diciamo così "super commerciali" americane con i calibri annessi non mi interessano ....
nicc73
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 2 ott 2014, 8:09
età: 41
prov.: tv

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » lun 6 ott 2014, 22:37

nicc73 ha scritto:grazie per la risposta ,
in effetti non ho specificato l'uso dell'arma .
Per ora l'utilizzo non è quello venatorio , (è un passo che farò in seguito) ora voglio utilizzare l'arma solo in poligono per capirne il più possibile la meccanica , allenare la mira , ecc. quindi solo in seguito acquisterò un'arma specifica , per un utilizzo venatorio specifico . per questo motivo sono indirizzato all'acquisto di un'arma (magari un buon usato) che prima di tutto sia di costruzione europea , ma che abbia anche una certa valenza diciamo così storica , idem per quanto riguarda il calibro .
le armi diciamo così "super commerciali" americane con i calibri annessi non mi interessano ....

Credo che tu sia un pò fuori dal mondo..., parli di calibri americani come se fossero il peggio.
La cultura delle armi in USA non ha pari in nessuno stato, e possiamo solo invidiare le loro antiche scelte costituzionali.
Penso che un 223R, americano, possa assolvere bene le tue esigenze di tiro ed un domani di caccia.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda nicc73 » mar 7 ott 2014, 7:42

Bruno Biscuso ha scritto:
nicc73 ha scritto:grazie per la risposta ,
in effetti non ho specificato l'uso dell'arma .
Per ora l'utilizzo non è quello venatorio , (è un passo che farò in seguito) ora voglio utilizzare l'arma solo in poligono per capirne il più possibile la meccanica , allenare la mira , ecc. quindi solo in seguito acquisterò un'arma specifica , per un utilizzo venatorio specifico . per questo motivo sono indirizzato all'acquisto di un'arma (magari un buon usato) che prima di tutto sia di costruzione europea , ma che abbia anche una certa valenza diciamo così storica , idem per quanto riguarda il calibro .
le armi diciamo così "super commerciali" americane con i calibri annessi non mi interessano ....

Credo che tu sia un pò fuori dal mondo..., parli di calibri americani come se fossero il peggio.
La cultura delle armi in USA non ha pari in nessuno stato, e possiamo solo invidiare le loro antiche scelte costituzionali.
Penso che un 223R, americano, possa assolvere bene le tue esigenze di tiro ed un domani di caccia.


grazie , anche non se non apprezzato consiglio .....
per quanto riguarda le scelte costituzionali americane che rimangano pure americane , non mi interessano!!! e se la vogliamo dire proprio tutta storicamente parlando i padri della costituzione americano hanno basato i principi di essa prendendo spunto da quella che era la costituzione dell'antichissima repubblica veneziana ( fatto indiscutibile) .
ha titolo personale gli americani non hanno cultura delle armi (anzi non hanno cultura in nulla) l'unica cosa verso la quale sono profondamente acculturati è il dio denaro e portare nel mondo con la forza quello che loro definiscono civiltà , progresso e democrazia..........

saluti
nicc73
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 2 ott 2014, 8:09
età: 41
prov.: tv

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mar 7 ott 2014, 8:18

nicc73 ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:
nicc73 ha scritto:grazie per la risposta ,
in effetti non ho specificato l'uso dell'arma .
Per ora l'utilizzo non è quello venatorio , (è un passo che farò in seguito) ora voglio utilizzare l'arma solo in poligono per capirne il più possibile la meccanica , allenare la mira , ecc. quindi solo in seguito acquisterò un'arma specifica , per un utilizzo venatorio specifico . per questo motivo sono indirizzato all'acquisto di un'arma (magari un buon usato) che prima di tutto sia di costruzione europea , ma che abbia anche una certa valenza diciamo così storica , idem per quanto riguarda il calibro .
le armi diciamo così "super commerciali" americane con i calibri annessi non mi interessano ....

Credo che tu sia un pò fuori dal mondo..., parli di calibri americani come se fossero il peggio.
La cultura delle armi in USA non ha pari in nessuno stato, e possiamo solo invidiare le loro antiche scelte costituzionali.
Penso che un 223R, americano, possa assolvere bene le tue esigenze di tiro ed un domani di caccia.


grazie , anche non se non apprezzato consiglio .....
per quanto riguarda le scelte costituzionali americane che rimangano pure americane , non mi interessano!!! e se la vogliamo dire proprio tutta storicamente parlando i padri della costituzione americano hanno basato i principi di essa prendendo spunto da quella che era la costituzione dell'antichissima repubblica veneziana ( fatto indiscutibile) .
ha titolo personale gli americani non hanno cultura delle armi (anzi non hanno cultura in nulla) l'unica cosa verso la quale sono profondamente acculturati è il dio denaro e portare nel mondo con la forza quello che loro definiscono civiltà , progresso e democrazia..........

saluti

Ci sarebbe da discutere a lungo sulla civiltà dei popoli, della democrazia e del reale valore della libertà. L'europa è stata 'liberata' col loro sangue, non dimentichiamolo.
I loro comportamenti a dir poco a volte spregiudicati e guerrafondai non piacciono neppure a me.
Però noi quì parliamo di armi ed escludere i calibri americani è impossibile che piaccia o no.
Se facciamo la conta dei calibri europei non abbiamo ampia scelta. Comunque, dovresti farti una cultura minima e dare al forum delle indicazioni in modo da poter rispondere ed eventualmente consigliarti.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda nicc73 » mar 7 ott 2014, 9:08

Bruno Biscuso ha scritto:
nicc73 ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:
nicc73 ha scritto:grazie per la risposta ,
in effetti non ho specificato l'uso dell'arma .
Per ora l'utilizzo non è quello venatorio , (è un passo che farò in seguito) ora voglio utilizzare l'arma solo in poligono per capirne il più possibile la meccanica , allenare la mira , ecc. quindi solo in seguito acquisterò un'arma specifica , per un utilizzo venatorio specifico . per questo motivo sono indirizzato all'acquisto di un'arma (magari un buon usato) che prima di tutto sia di costruzione europea , ma che abbia anche una certa valenza diciamo così storica , idem per quanto riguarda il calibro .
le armi diciamo così "super commerciali" americane con i calibri annessi non mi interessano ....

Credo che tu sia un pò fuori dal mondo..., parli di calibri americani come se fossero il peggio.
La cultura delle armi in USA non ha pari in nessuno stato, e possiamo solo invidiare le loro antiche scelte costituzionali.
Penso che un 223R, americano, possa assolvere bene le tue esigenze di tiro ed un domani di caccia.


grazie , anche non se non apprezzato consiglio .....
per quanto riguarda le scelte costituzionali americane che rimangano pure americane , non mi interessano!!! e se la vogliamo dire proprio tutta storicamente parlando i padri della costituzione americano hanno basato i principi di essa prendendo spunto da quella che era la costituzione dell'antichissima repubblica veneziana ( fatto indiscutibile) .
ha titolo personale gli americani non hanno cultura delle armi (anzi non hanno cultura in nulla) l'unica cosa verso la quale sono profondamente acculturati è il dio denaro e portare nel mondo con la forza quello che loro definiscono civiltà , progresso e democrazia..........

saluti

Ci sarebbe da discutere a lungo sulla civiltà dei popoli, della democrazia e del reale valore della libertà. L'europa è stata 'liberata' col loro sangue, non dimentichiamolo.
I loro comportamenti a dir poco a volte spregiudicati e guerrafondai non piacciono neppure a me.
Però noi quì parliamo di armi ed escludere i calibri americani è impossibile che piaccia o no.
Se facciamo la conta dei calibri europei non abbiamo ampia scelta. Comunque, dovresti farti una cultura minima e dare al forum delle indicazioni in modo da poter rispondere ed eventualmente consigliarti.


per quella libertà....per quanto tempo dovremo ancora pagare ???? quante generazioni a venire , figli di figli , di figli ......dovranno subire la a testa bassa l'arroganza di questo miscuglio di razze che si atteggia a padrona del mondo . "ma ha ragione l'argomento è troppo vasto" meglio chiuderlo quì!
sicuramente i calibri europei non offrono una tale vastità di gamma e prestazioni rispetto a quelli americani .
tanto di cappello a loro che in merito a tale argomento non hanno nulla a cui invidiare a nessuno . le mie richieste sono partite infatti da una preferenza tutta personale , rivolta ad armi di fabbricazione europea camerate in calibri europei anche se "obsoleti" e ovviamente cercavo consigli indirizzati in tal senso .
la ringrazio comunque d'avermi messo a disposizione la sua conoscenza che sicuramente è superiore alla mia .....
saluti
nicc73
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 2 ott 2014, 8:09
età: 41
prov.: tv

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda expressboy » gio 9 ott 2014, 21:06

Ciao buonasera
Premesso che, come dici , non hai esperienza di armi lunghe , e preferisci armi datate ....... perchè non provi a partire con delle ex ordinanza, tipo il Mauser svedese , il SRk31 o un bel Mauser argentino in calibro originale ??
A spendere soldi e a comprare armi e calibri per così dire "particolari" c'è sempre tempo. per imparare a tirare come per imparare a guidare conviene partire dal basso le scuole guida non usano BMW o Mercedes ma panda e 500 .
Da ragazzi si usa prima la 4.5 poi la 22 LR poi un 243 alla fine si arriva a gestire anche un 458

Un saluto

Expressboy

Ps una armeria di Poggibonsi ( senese) aveva fino a poco tempo fa un 7 VHSE originale e molto molto bella.
Pps per esperienza personale il 7VHSE non è un campione di precisione .....
Ma un asin bigio, rosicchiando un cardo tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo
e a brucare serio e lento seguitò
expressboy
Collaboratore
 
Messaggi: 242
Iscritto il: sab 1 set 2012, 16:17
età: 46
prov.: fi

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda nicc73 » ven 10 ott 2014, 8:52

P1100687.JPG
mauser kar 98 cal 8x57JS
expressboy ha scritto:Ciao buonasera
Premesso che, come dici , non hai esperienza di armi lunghe , e preferisci armi datate ....... perchè non provi a partire con delle ex ordinanza, tipo il Mauser svedese , il SRk31 o un bel Mauser argentino in calibro originale ??
A spendere soldi e a comprare armi e calibri per così dire "particolari" c'è sempre tempo. per imparare a tirare come per imparare a guidare conviene partire dal basso le scuole guida non usano BMW o Mercedes ma panda e 500 .
Da ragazzi si usa prima la 4.5 poi la 22 LR poi un 243 alla fine si arriva a gestire anche un 458

Un saluto

Expressboy

Ps una armeria di Poggibonsi ( senese) aveva fino a poco tempo fa un 7 VHSE originale e molto molto bella.
Pps per esperienza personale il 7VHSE non è un campione di precisione .....


la ringrazio per il gentile consiglio e credo proprio lo seguirò !!!
che ne pensa delle armi in questione ??
Allegati
P1030385-1.JPG
garand 308 w
nicc73
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 2 ott 2014, 8:09
età: 41
prov.: tv

Re: acquisto prima carabina

Messaggio da leggereda expressboy » ven 10 ott 2014, 14:00

Ciao , scarterei a priori il k98..... difficile (impossibile) trovarni di buoni ed originali in più i tedeschi durante la II GM usavano inneschi corrosivi quindi occhio alle canne !!!
Il garand è un gran bel fucile, ma se lo trovi prendi un buon Terni in 30/06 almeno è completamente originale anche nel calibro .
Scelta sofisticata ma non di facile acquisizione un Enfield Sniper .
Bello anche lo sniper svizzero un otturatore fatto come un'opera d'arte .

Io ho utilizzato molto un M1D con grande soddisfazione e ti garantisco che sono armi eccezionali. Sul Garand sono usciti negli anni passati dei buoni articoli su Armi e tiro , molto ben fatti ed esaustivi

Un saluto

expressboy
Ma un asin bigio, rosicchiando un cardo tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo
e a brucare serio e lento seguitò
expressboy
Collaboratore
 
Messaggi: 242
Iscritto il: sab 1 set 2012, 16:17
età: 46
prov.: fi


Torna a “%s” ARMI RIGATE da Caccia, Difesa, Sportive e Ricarica



Chi c’è in linea