

buona serata

Bruno Biscuso ha scritto:Potresti dirci in quale arma intendi utilizzare le ricariche.
Magari potrebbe esserci d'aiuto.
Ciao.
master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Potresti dirci in quale arma intendi utilizzare le ricariche.
Magari potrebbe esserci d'aiuto.
Ciao.
ciao ! mi sono fatto mandare una foto ! e un po di dati
Bruno Biscuso ha scritto:master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Potresti dirci in quale arma intendi utilizzare le ricariche.
Magari potrebbe esserci d'aiuto.
Ciao.
ciao ! mi sono fatto mandare una foto ! e un po di dati
Questi revolver di qualità misera hanno avuto grande diffusione all'inizio del '900. Questi erano realizzati in due calibri, il 320 ed il 380 con tamburi generalmente da 5 colpi.
La Fiocchi produce e distribuisce queste munizioni come 'Old'.
Attualmente non hanno valore commerciale, per liberarmene ne ho regalete molte ed altre distrutte.
Conosco, inoltre, i difetti che presentano:
- molletta del nottolino (paletto) che consente la rotazione del tamburo
- molla di ritorno del grilletto
- percussore sul cane che tende ad 'appuntirsi'
- usura del meccanismo in doppia e singola azione non cementato (all'epoca non era impiegata questa tecnica)
Anche se regalata occuperebbe 'abusivamente' un posto fra le 3 armi corte detenibili.
master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Potresti dirci in quale arma intendi utilizzare le ricariche.
Magari potrebbe esserci d'aiuto.
Ciao.
ciao ! mi sono fatto mandare una foto ! e un po di datiQuesti revolver di qualità misera hanno avuto grande diffusione all'inizio del '900. Questi erano realizzati in due calibri, il 320 ed il 380 con tamburi generalmente da 5 colpi.
La Fiocchi produce e distribuisce queste munizioni come 'Old'.
Attualmente non hanno valore commerciale, per liberarmene ne ho regalete molte ed altre distrutte.
Conosco, inoltre, i difetti che presentano:
- molletta del nottolino (paletto) che consente la rotazione del tamburo
- molla di ritorno del grilletto
- percussore sul cane che tende ad 'appuntirsi'
- usura del meccanismo in doppia e singola azione non cementato (all'epoca non era impiegata questa tecnica)
Anche se regalata occuperebbe 'abusivamente' un posto fra le 3 armi corte detenibili.
grazie Bruno ! io pensavo fosse meglio come arma !! pensa che mi hanno chiesto 200 € !purtroppo chi non ha esperienza prende sempre delle fregature! per fortuna ho trovato il forum ! se avessi intenzione di provarla all'incirca quanto potrei dare di quest'arma attualmente ?
grazie di nuovo e ciao !
Bruno Biscuso ha scritto:master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:master14 ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Potresti dirci in quale arma intendi utilizzare le ricariche.
Magari potrebbe esserci d'aiuto.
Ciao.
ciao ! mi sono fatto mandare una foto ! e un po di datiQuesti revolver di qualità misera hanno avuto grande diffusione all'inizio del '900. Questi erano realizzati in due calibri, il 320 ed il 380 con tamburi generalmente da 5 colpi.
La Fiocchi produce e distribuisce queste munizioni come 'Old'.
Attualmente non hanno valore commerciale, per liberarmene ne ho regalete molte ed altre distrutte.
Conosco, inoltre, i difetti che presentano:
- molletta del nottolino (paletto) che consente la rotazione del tamburo
- molla di ritorno del grilletto
- percussore sul cane che tende ad 'appuntirsi'
- usura del meccanismo in doppia e singola azione non cementato (all'epoca non era impiegata questa tecnica)
Anche se regalata occuperebbe 'abusivamente' un posto fra le 3 armi corte detenibili.
grazie Bruno ! io pensavo fosse meglio come arma !! pensa che mi hanno chiesto 200 € !purtroppo chi non ha esperienza prende sempre delle fregature! per fortuna ho trovato il forum ! se avessi intenzione di provarla all'incirca quanto potrei dare di quest'arma attualmente ?
grazie di nuovo e ciao !
Forse non è chiaro.
Questi revolver non hanno valore commerciale, al massimo 50,- euro, proprio in quanto toglierebbero un posto alla detenzione delle sole tre pistole che possiamo denunziare senza richiedere la licenza di collezione di armi comuni da sparo.
Torna a “%s” ARMI RIGATE da Caccia, Difesa, Sportive e Ricarica
Array