Baschieri e Pellagri BP107

Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda snipermosin » mer 2 apr 2025, 17:23

Ho appena acquistato un Kg di questa polvere un po' per curiosità. Per caso qualche tiratore di carabina l'ha mai usata ed ha dei riscontri ?
snipermosin
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 9 set 2014, 21:02
età: 49
prov.: Ct

Re: Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda piero » gio 3 apr 2025, 6:33

Mi dispiace non poterti aiutare, non posseggo carabine.
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda piero » gio 3 apr 2025, 7:05

Non conosco il calibro della tua carabina, comunque ho fatto una ricerca sulla BP107 e dal sondaggio risulta una polvere affidabile. Leggi quanto segue:


Userei la nuova BP107, che in 30/06 ha dato interessanti risultati.
Bossoli ricalibrati perfettamente e vista la canna corta, con innesco LR Magnum.

Palla da 165 grs -- BP 107 grs 53,5/54,5, crimpaggio medio nel solco apposito, se presente.

Palla da 180 grs -- BP 107 grs 51,0/52,5, crimpaggio medio nel solco apposito, se presente.
Spero ti possa servire per chiarirti le idee.
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa

Re: Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda snipermosin » sab 5 apr 2025, 17:36

Ciao Piero. La userei sul 308W, Mosin Nagant, K-31 svizzero e 303 british. ho il manuale Baschieri con le dosi, ma chiedevo se qualcuno avesse già dei riscontri per sicurezza.
snipermosin
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 9 set 2014, 21:02
età: 49
prov.: Ct

Re: Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda snipermosin » sab 12 apr 2025, 15:36

Con la speranza che altri amici si uniscono al forum, mi rispondo da solo.... :grin:
Oggi ho potuto provare questa polvere su delle ricariche che ho approntato per lo svizzero k-31 in 7,5x55 swiss
Ho usato due tipi di palla, la sierra mk 168 hpbt e la PPU fmj da 174 grani usando una dose di un grano al di sotto di quella massima, per ambedue le palle.
Prima ho cronografato per sicurezza, e per sapere se ero in linea con le velocità; ed ho riscontrato delle misure assolutamente secondo le aspettative, addirittura con la PPU fmj da 174 grani sono riuscito a replicare la cartuccia militare GP11, in modo da avere un tiro simile all'originale, anche secondo la regolazione della tacca di mira.
Poi, ho tirato su dei bersagli ex ordinanza per verificarne la precisione, distanza 100 mt e solo appoggio anteriore; Risultato: precisione eccellente, alla pari di ricariche fatte con polveri di elite e molto piu' costose, anche le economiche PPU da 174 grani sono andate tutte a bersaglio senza uscire dal cerchio colorato, anzi, senza uscire dal cerchio del 8 e raggruppandosi tutti i quasi 50 colpi tra 9 e 10. Che dire....promossa a pieni voti!
snipermosin
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 9 set 2014, 21:02
età: 49
prov.: Ct

Re: Baschieri e Pellagri BP107

Messaggio da leggereda piero » dom 13 apr 2025, 16:00

Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo
piero
Avatar utente
piero
 
Messaggi: 767
Iscritto il: lun 19 mar 2012, 20:46
età: 70
prov.: Pa


Torna a “%s” ARMI RIGATE da Caccia, Difesa, Sportive e Ricarica



Chi c’è in linea

Array

cron