Andrea (PE) ha scritto:Dopo ripensamenti vari ho deciso di ripristinare i legni del mio vecchio benelli 123,utilizzando la finitura a tru-oil.
Ho rimosso la vecchia lucidatura,e dopo aver scrupolosamente "lisciato" il legno e ripulita la zigrinatura,sono pronto x applicare le numerose mani di tru-oil,ora il dubbio che ho è questo: devo usare un turapori(avevo pensato ad un paio di mani di gommalacca a tampone),oppure il tru-oil stesso è in grado di turare i pori del legno ?
Grazie...

Il turapori è un componente di falegnamenria abbastanza economico e serve per risparmiare sulle finiture. Normalmente si da a pennello e si 'rasa' con lana d'acciaio molto fine, oppure anche a tampone. Essendo molto 'grasso' chiude le porosità con una sola mano.
Bisogna utilizzarlo con legni ben asciutti, non subito dopo averli bagnati e dato il mordente, altrimenti microbollicine di acqua vi resteranno sotto.
La gommalacca a tampone va bene anche come fondo, dopo darei della lacca a tampone a finire.
Il Tru-Oil è un'altra soluzione più semplice ben diversa dalla 'laccatura'.