Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.

titodante ha scritto:Heckler & Koch - SLB 2000 light cal . 308, 30-06 cosa ne pensate per la caccia al cinghiale ?
Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.
Bruno Biscuso ha scritto:titodante ha scritto:Heckler & Koch - SLB 2000 light cal . 308, 30-06 cosa ne pensate per la caccia al cinghiale ?
Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.
La SLB2000 non è più prodotta dalla H.K. ma dalla Haenel tedesca di Suhl.
Conoscendo entrambe i prodotti ed avendone provato gli effetti con lo sparo, non credo che si possano misurare sullo stesso piano.
La Haenel in 30.06 è molto più versatile per la caccia in diversi e più gravosi contesti potendo impiegare palle da oltre 200 gns. qualora dovesse occorrere. Oltretutto quella col freno di bocca rende la carabina molto stabile per il doppiaggio del colpo.
La mia scelta da cacciatore va sicuramente a favore di quest'ultima anche se esteticamente l'Argo e più accattivante.
Survivor ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:titodante ha scritto:Heckler & Koch - SLB 2000 light cal . 308, 30-06 cosa ne pensate per la caccia al cinghiale ?
Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.
La SLB2000 non è più prodotta dalla H.K. ma dalla Haenel tedesca di Suhl.
Conoscendo entrambe i prodotti ed avendone provato gli effetti con lo sparo, non credo che si possano misurare sullo stesso piano.
La Haenel in 30.06 è molto più versatile per la caccia in diversi e più gravosi contesti potendo impiegare palle da oltre 200 gns. qualora dovesse occorrere. Oltretutto quella col freno di bocca rende la carabina molto stabile per il doppiaggio del colpo.
La mia scelta da cacciatore va sicuramente a favore di quest'ultima anche se esteticamente l'Argo e più accattivante.
Volevo solo dire che il freno di bocca provoca un rumore assordante, ci sono state molte lamentele con la allora H&K, oltre a questo la carabina è una vera macchina da guerra, ma anche l'Argo E va bene ed è anche molto bella.
Quando nei primi anni di pda frequentavo la caccia al cinghiale, ho avuto una Browning Bar ligth 30-06, un bell'arnese,usavo palle da 150 e 180 grani, poi per via dei miei problemi con il rumore sono sceso ad un sks 45 7,62x39 che andava bene fino ai 50m, alla fine ho ceduto anche questo.
Se dovessi riprendere una carabina la prenderei in cal.308W, mi piace l'azione corta e la sua precisione.
Bruno Biscuso ha scritto:Survivor ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:titodante ha scritto:Heckler & Koch - SLB 2000 light cal . 308, 30-06 cosa ne pensate per la caccia al cinghiale ?
Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.
La SLB2000 non è più prodotta dalla H.K. ma dalla Haenel tedesca di Suhl.
Conoscendo entrambe i prodotti ed avendone provato gli effetti con lo sparo, non credo che si possano misurare sullo stesso piano.
La Haenel in 30.06 è molto più versatile per la caccia in diversi e più gravosi contesti potendo impiegare palle da oltre 200 gns. qualora dovesse occorrere. Oltretutto quella col freno di bocca rende la carabina molto stabile per il doppiaggio del colpo.
La mia scelta da cacciatore va sicuramente a favore di quest'ultima anche se esteticamente l'Argo e più accattivante.
Volevo solo dire che il freno di bocca provoca un rumore assordante, ci sono state molte lamentele con la allora H&K, oltre a questo la carabina è una vera macchina da guerra, ma anche l'Argo E va bene ed è anche molto bella.
Quando nei primi anni di pda frequentavo la caccia al cinghiale, ho avuto una Browning Bar ligth 30-06, un bell'arnese,usavo palle da 150 e 180 grani, poi per via dei miei problemi con il rumore sono sceso ad un sks 45 7,62x39 che andava bene fino ai 50m, alla fine ho ceduto anche questo.
Se dovessi riprendere una carabina la prenderei in cal.308W, mi piace l'azione corta e la sua precisione.
Concordo col rumore 'assordante', ma non essendo i cinghiali di 'scesa' come i tordi il problema si riduce notevolmente, sempre nella speranza di tirare qualche colpo.
Di contro con la SLB2000 il puntamento col F.B. resta fermo per eventuale doppiaggio. Il peso della palla ed il calibro restano a discrezione del tiratore.
Per quanto mi riguarda l'Argo rileva troppo durante lo sparo, è leggera e sbilanciata.
Poi ognuno sceglie ciò che gli piace di più.
Survivor ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:Survivor ha scritto:Bruno Biscuso ha scritto:titodante ha scritto:Heckler & Koch - SLB 2000 light cal . 308, 30-06 cosa ne pensate per la caccia al cinghiale ?
Regge il paragone con la Benelli Argo dello stesso cal. ?
Ciao Grazie.
La SLB2000 non è più prodotta dalla H.K. ma dalla Haenel tedesca di Suhl.
Conoscendo entrambe i prodotti ed avendone provato gli effetti con lo sparo, non credo che si possano misurare sullo stesso piano.
La Haenel in 30.06 è molto più versatile per la caccia in diversi e più gravosi contesti potendo impiegare palle da oltre 200 gns. qualora dovesse occorrere. Oltretutto quella col freno di bocca rende la carabina molto stabile per il doppiaggio del colpo.
La mia scelta da cacciatore va sicuramente a favore di quest'ultima anche se esteticamente l'Argo e più accattivante.
Volevo solo dire che il freno di bocca provoca un rumore assordante, ci sono state molte lamentele con la allora H&K, oltre a questo la carabina è una vera macchina da guerra, ma anche l'Argo E va bene ed è anche molto bella.
Quando nei primi anni di pda frequentavo la caccia al cinghiale, ho avuto una Browning Bar ligth 30-06, un bell'arnese,usavo palle da 150 e 180 grani, poi per via dei miei problemi con il rumore sono sceso ad un sks 45 7,62x39 che andava bene fino ai 50m, alla fine ho ceduto anche questo.
Se dovessi riprendere una carabina la prenderei in cal.308W, mi piace l'azione corta e la sua precisione.
Concordo col rumore 'assordante', ma non essendo i cinghiali di 'scesa' come i tordi il problema si riduce notevolmente, sempre nella speranza di tirare qualche colpo.
Di contro con la SLB2000 il puntamento col F.B. resta fermo per eventuale doppiaggio. Il peso della palla ed il calibro restano a discrezione del tiratore.
Per quanto mi riguarda l'Argo rileva troppo durante lo sparo, è leggera e sbilanciata.
Poi ognuno sceglie ciò che gli piace di più.
Bruno il problema non è dei cinghiali, ma delle orecchie del tiratore.
Ho avuto la browning bar, la prima cosa che ho notato imbracciando l'argo è stata la differente distribuzione dei pesi + appruato per il browning.
L'Haenel mi piace molto nell'imbracciata, la bascula alta non costringe il tiratore a schiacciarsi sul fucile, anche la sicura dietro la bascula è subito a portata di mano, o meglio......di pollice
Torna a “%s” RESTAURI, MECCANICA, ANALISI TECNICHE, DISATTIVAZIONE