Questa sera facendo una carrellata 'in giro' ho riscontrato con quale 'spudoratezza' si propinano ai lettori utenti sciocchezze colossali sulla 'salvezza' di armi alle quali vengono assemblate le canne da 'maestri geniali', senza spiegare con quale procedura vengono saldate, oltre la sostituzione di calci simili 'adattati' su doppiette..., ecc. ecc. ecc., risparmiando un sacco di denari...
Probabilmente non si ha cognizione dei limiti tecnici oltre al danno strutturale all'omogeneità dell'acciaio che un artigiano non possessore di adeguate attrezzature, può provocare saldando per punti le canne dei fucili...
Ritengo che sia una mancanza di rispetto verso coloro, normali cacciatori, che non possono rispondere a queste panzane in modo adeguato.