Buona sera a tutti
Sono venuto in possesso di una bella doppietta a Cani esterni in cal.12 anno 1949, a cui sono state alesate e cromate le canne per togliere leggere camolature, riporto le misure originali e modificate : canna DX da 18,3 / 17,4 a 18,5/ 17,7 e la canna SX da 18,3/ 17,3 a 18,5/ 17,4 peso canne in origine kg. 1,430 e dopo la modifica kg. 1,340, in pratica è stato tolto un decimo di mm. allo spessore originale della canna, premetto che il fucile si presenta molto bene, con chiusure assolutamente prive di gioco.
In realtà le domande sarebbero due; la prima e la più importante: ci potrei sparare, tranquillamente, cartucce attuali con borra in feltro o in plastica con 36 grammi di piombo ?? La seconda più che una domanda è una curiosità; quando vengono eseguiti questi lavori di rettifica o alesatura vengono rispettati i vecchi profili interni delle canne o si procede con procedimento standrd quindi modificando anche i coni di raccordo strozzature ecc., adeguandoli ai sistemi attuali ? Spero di essere stato abbastanza chiaro, in pratica la prima domanda riguarda la sicurezza nell'usare munizioni moderne e la seconda riguarda la lavorazione interna delle canne durante la rialesatura.
Ringrazio Antonio