da Bruno Biscuso » dom 14 apr 2019, 16:15
La ruggine viene da una reazione chimica tra i prodotti ferrosi e l'ambiente: ossido di ferro idrato. Quando si parla di 'restauro' e non di 'rimessa a nuovo', le procedure tendono a rispettare l'arma nella sua originalità senza che intervengano azioni diverse da quelle all'epoca attuate dal produttore. Le 'patine' vanno eventualmente lasciate sugli altri metalli, come bronzo, ottoni ecc, ma non sulle armi che sono in acciaio in quanto queste danneggiano ulteriormente le superfici ed i meccanismi. Il prodotto che ho messo a punto effettua una bonifica del metallo attaccato dalla ruggine (dopo averla rimossa), eliminando dalla sua molecola l'ossigeno e l'idrogeno. In questo modo la superfice viene protetta e non riproporrà più reazioni ossidative consentendone la conservazione per decenni.
- Allegati
-

-

Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG