Sov Merkel e tipo Merkel

In questa Sezione si tratteranno argomenti relativi alle Armi da Fuoco, ai Produttori, ed alla documentazione Storica e Tecnica.

Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » dom 22 gen 2012, 12:25

Curiosando intorno al sov Merkel specie intorno al moello 303 e di cui ho allegato in un'altra discussione le foto delle batterie lato interno.
Guardando su internet e anche sul catalogo Bolaffi anni 60, ho notato che vari costruttori italiani, incominciando da
Bernardelli Santina,
f.lli Gamba,
F.lli Piotti,
Manifattura armi Salvinelli
Galesi rigarmi
Zanardini ,
Zanoletti
Zoli Antonio.
E chisa quanti altri che non pubblicavano sul catalogo Bolaffi che è la mia fonte.
Questi costruttori costruivano , diciamo meglio avevano nei loro cataloghi un sov tipo Mekel 303 e, tale sovrapposto di cui allego una foto della bascula, almeno da quello che ho visto per foto si differenziava da quelli fatti in Italia per piccoli particolari, uno di questi , le canne quello tedesco sono demiblok in quelli fatti in Italia sono monoblok, mi sono chiesto vuoi vedere che in quegli anni si acquistavano dei semi lavorati dalla germania dell'est magari solo le bascule con i meccanismi a volte gia incise e il monoblok e poi in italia si innestavano i tubi , si facevano i calci, magari in qualche fucile utilizzando delle lavorazioni piu semplificate nelle chiusure o nei meccanismi interni.
Cosa ne pensate.
Allegati
1 Merkel 004.jpg
1 Merkel 012.jpg
1 Merkel 001.jpg
Particolare dei ramponi e della chiusura
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda peuxxxx » dom 22 gen 2012, 12:45

Gaetano2007 ha scritto:Cosa ne pensate.


Penso che non sarebbe affatto strano, nè una novità. Perchè, al solito, "l'argente fait la guérre".
Ma, sentiamo il punto di vista d'JK6.
peuxxxx
 

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda JK6 » dom 22 gen 2012, 13:36

Gaetano2007 ha scritto:cut
Questi costruttori costruivano , diciamo meglio avevano nei loro cataloghi un sov tipo Mekel 303 e, tale sovrapposto di cui allego una foto della bascula, almeno da quello che ho visto per foto si differenziava da quelli fatti in Italia per piccoli particolari, uno di questi , le canne quello tedesco sono demiblok in quelli fatti in Italia sono monoblok, mi sono chiesto vuoi vedere che in quegli anni si acquistavano dei semi lavorati dalla germania dell'est magari solo le bascule con i meccanismi a volte gia incise e il monoblok e poi in italia si innestavano i tubi , si facevano i calci, magari in qualche fucile utilizzando delle lavorazioni piu semplificate nelle chiusure o nei meccanismi interni.Cosa ne pensate.


Scusami Gaetano se non concordo, ma non credo che il motivo sia quello che tu ipotizzi, perchè:
- il fucile originale, come tu dici, è in demibloc, quindi non vi è in patria una produzione in monobloc;
- la chiusura del Merkel è la tipica chiusura Kersten (doppia) che i costruttori italiani erano capacissimi di riprodurre, quindi non avevano necessità di acquistare in Germania Orientale qualcosa che NON veniva usata per il Merkel;
- La produzione italiana a monobloc (ottima e affidabile) è solo un espediente homemade per contenere i costi nella produzione delle canne;
- I "Maestri di Gardone" hanno sempre tentato di semplificare i congeni meccanici di importanti case estere, sia per avere un minore numero dei pezzi che per avere maggior affidabilità meccanica riuscendoci sempre in modo egregio.
Pippo
JK6
 
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 6 gen 2012, 2:45
Località: Lombardia
età: 60

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » dom 22 gen 2012, 15:50

Pippo la mia non è una affermazione ma un pensiero che mi sono fatto,non conoscendo gardone ....... ho pensato che il proliferare di sov con chiusure tipo merkel, in qualche caso piu semplificate e con canne monoblok e spesso con incisioni di tipo austro ungarico.... da parte di svariati costruttori possa essere dipeso dalla presenza di semilavorati che magari provenivano dall'est o può anche darsi che questi semilavorati venivano fatti da qualche industria gardonese, e poi dopo negli anni 80 immaggino sono scomparsi dalla produzione , oggi che io sappia in Italia nesun produttore fa fucili tipo merkel, mi si obbietterà per le difficoltà di esecuzione e i conseguenti alti costi, ma anche allora vi erano le difficoltà e costi piu alti rispetto a soluzioni diverse.
La realizzazione della doppia chiusura kester , è un particolare, ma anche la bascula la ramponatura e tutto quello che si può vedere per foto, in tutte le marche che ho avuto modo di vedere sono uguali tutti uguali anche se fatte da case diverse, nessuno ha messo un pizzico di originalità solo un copiato, da parte di tutti.

Sono dei quesiti che mi pongo e pongo a voi...
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » dom 22 gen 2012, 18:04

Pnsando che negli anni 60 la germania est .... la guerra fredda gli scambi commerciali non dovevono essere tanto facili, penso che Pippo ha ragione nel dire che sicuramente i sov tipo merkel erano fatti a gardone.
La mia vuole essere una riflessione.
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Survivor » dom 22 gen 2012, 19:17

Gaetano2007 ha scritto:Curiosando intorno al sov Merkel specie intorno al moello 303 e di cui ho allegato in un'altra discussione le foto delle batterie lato interno.
Guardando su internet e anche sul catalogo Bolaffi anni 60, ho notato che vari costruttori italiani, incominciando da
Bernardelli Santina,
f.lli Gamba,
F.lli Piotti,
Manifattura armi Salvinelli
Galesi rigarmi
Zanardini ,
Zanoletti
Zoli Antonio.
E chisa quanti altri che non pubblicavano sul catalogo Bolaffi che è la mia fonte.
Questi costruttori costruivano , diciamo meglio avevano nei loro cataloghi un sov tipo Mekel 303 e, tale sovrapposto di cui allego una foto della bascula, almeno da quello che ho visto per foto si differenziava da quelli fatti in Italia per piccoli particolari, uno di questi , le canne quello tedesco sono demiblok in quelli fatti in Italia sono monoblok, mi sono chiesto vuoi vedere che in quegli anni si acquistavano dei semi lavorati dalla germania dell'est magari solo le bascule con i meccanismi a volte gia incise e il monoblok e poi in italia si innestavano i tubi , si facevano i calci, magari in qualche fucile utilizzando delle lavorazioni piu semplificate nelle chiusure o nei meccanismi interni.
Cosa ne pensate.


alla tua lista aggiungi anche bettinsoli (ne stavo per acquistare uno qualche anno fa),breda e Ignacio Ugartechea.
Survivor
 
Messaggi: 199
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 14:54
età: 00
prov.: xx

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mar 24 gen 2012, 7:54

Oggi sicuramente per gli alti costi di produzione non vengono piu realizzati in italia almeno che io sappia dei sov con bascula tipo Merkel, ma vi è stato un periodo nel quale almeno sul listino erano presenti in tante fabriche e artigiani, forse un sov con queste caratteristiche viene costruito solo in germania o in austria.
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda peuxxxx » mar 24 gen 2012, 12:43

Se me ne concedete licenza:
anche se sottoscritti da Piotti o Purdey, quei sovrapposti sono maledettamente teutonici, teteschen, chianconi (do you know?). Basta già la pipona di nonna Abelarda, immersa nel tourbillon di crespini e rovi, a dirottarmi verso prodotti salubri.
peuxxxx
 

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mar 24 gen 2012, 15:12

Peuceta,avrai avuto modo di imbracciarli, e di metterli a confronto con altri sov di impostazione diversa, allora ti rendi conto delle differenze almeno cosi è capitato a me, le forme lasciano un po a desiderare sono molto piu possenti.
Ma secondo voi da cosa è dipeso il fatto che vi è stato un periodo nel quale almeno sul listino erano presenti in tante fabriche e artigiani, dei sovrapposti tipo merkel mentre oggi un sovrapposto con queste caratteristiche viene costruito solo in germania o in austria.
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda JK6 » mar 24 gen 2012, 21:29

Gaetano2007 ha scritto:Peuceta,avrai avuto modo di imbracciarli, e di metterli a confronto con altri sov di impostazione diversa, allora ti rendi conto delle differenze almeno cosi è capitato a me, le forme lasciano un po a desiderare sono molto piu possenti.
Ma secondo voi da cosa è dipeso il fatto che vi è stato un periodo nel quale almeno sul listino erano presenti in tante fabriche e artigiani, dei sovrapposti tipo merkel mentre oggi un sovrapposto con queste caratteristiche viene costruito solo in germania o in austria.


Gaetano, ecco la spiegazione al tuo interrogativo:
"l'argent" segue la moda e la moda è seguita da chi vuole fare "argent"! n'est -ce-pas? :mrgreen:
Pippo
JK6
 
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 6 gen 2012, 2:45
Località: Lombardia
età: 60

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mar 24 gen 2012, 22:46

Gaetano, ecco la spiegazione al tuo interrogativo:
"l'argent" segue la moda e la moda è seguita da chi vuole fare "argent"! n'est -ce-pas? :mrgreen:[/quote]


Tutto qui... solo una questione commerciale?
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda peuxxxx » mer 25 gen 2012, 9:09

Non volevo dirlo ma ora ci provo, cipro.
Ha ovviamente ragione Pippo quando definisce quella chiusura Merkel, tanto più che sembra essere la traduzione in sovrapposto della cancelliera tetesca.
Non ho mai imbracciato quel sovrapposto ma, anni fa, l'ho avuto sotto le froge in un paio d'occasioni, mad®e in Austrien; non si può farlo con tutti i fucili che suscitano curiosità od interesse. Comunque, per nostra buona sorte, quelli non sono gli unici sovrapposti che salgono naturalmente in mira.
Mi risulta che in Gardone V.T. si sia prodotto, anche in salsa Kersten, "per mangiare", come mi disse candidamente quel tale Faustino, eccellente artigiano, riferendosi alle sue realizzazioni degli esordi. Ora, che anche l'ultimo atigianuccio ha di che sfamarsi, quei fucili hanno ceduto spazio a qualcosa di incontrovertibilmente più guardabile e qualitativamente superiore. Cioè, l'argent fait la guérre.
Fritts pulp fiction. Scarpe diem.
peuxxxx
 

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mer 25 gen 2012, 10:05

peuceta ha scritto: Ora, che anche l'ultimo atigianuccio ha di che sfamarsi, quei fucili hanno ceduto spazio a qualcosa di incontrovertibilmente più guardabile e qualitativamente superiore. Cioè, l'argent fait la guérre.
Fritts pulp fiction. Scarpe diem.


Peuceta per quanto riguarda il lato estetico sono d'accordo con te, ma per quanto riguarda il lato qualitativo del tipo di chiusura non sono d'accordo, penso che quel tipo di chiusura se fatto a regola d'arte non ha nulla da invidiare ad altre chiusure ... anche altri piu esperti di me potranno dire la loro. Pensando alla produzione attuale cosi tutta uguale standardizata il fatto che l'ultimo artigiano ha da sfamarsi dipende piu dalla cpacità delle macchine che dalle sue capacità e cio ha portato ad un appiattimento del prodotto ..... e per trovare qualcosa che si eleva bisogna andare verso cifre proibitive e forse non giustuificate da reali costi. Ciao Gaetano
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda peuxxxx » mer 25 gen 2012, 11:57

Gaetano, nessuno è depositario della verità assoluta; men che meno chi ti scrive.
Ciò premesso, avanzerei serie riserve sulla terza Greener a tavoletta dei Merkel; nel senso che, pur essendo difficile che un sovrapposto possa patire giochi come la doppietta, se quella levetta non è intesa come la concepì il suo creatore, non ha gran che da dire.
peuxxxx
 

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda oliviero » mer 25 gen 2012, 20:39

A mio avviso il 303 Merkel è un sovrapposto molto ben fatto ma con bascula troppo alta....incisioni di classica scuola tedesca mitteleuropea......

ho usato per anni un Merkel Anson riscontrando anche un'ottima balistica delle canne ma il difetto della bascula alta vi era sempre...

è un fucile che tralaltro possiede sempre calci molto piegati sovente con guancialino poggiaguancia che non a tutti piace....in ogni modo onore al merito ma ritengo che su questo tipo di sovrapposto il Merkel sia l'unico "valutabile"...i vari cloni italiani sono sovrapposti di ben poco valore e con una scarsa "immagine"....gli unici importanti sono le "varianti" di Toschi e Zanotti a bascula alta ma qui siamo su un altro pianeta....sono armi molto difficili da reperire quasi allo stadio di prototipo e dall'alto costo iniziale .....
oliviero
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 16:43
Località: TORINO
età: 58

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mer 25 gen 2012, 20:50

Oliviero .... cloni del merkel in Zanotti e Toschi non ne sono a conoscenza che ve ne siano, se tu ne sei a conoscenza ti prego di mettermi a conoscenza di tali modelli anche se trattasi di prototipi. I Toschi ha fatto qualche sov con la bascula alta ma niente a che vedere con il merkel in ogni caso non vi era presente la pipa laterale ... almeno per mia conoscenza.
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda oliviero » gio 26 gen 2012, 14:48

ho parlato di varianti e non di cloni......quasi allo stadio di prototipo
oliviero
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 16:43
Località: TORINO
età: 58

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » gio 26 gen 2012, 15:30

Chiamandole varianti come dici tu ma varianti varianti ..... posso confermare che i toschi hanno fatto dei sovrapposti con una doppia purdy nei ramponi,ma senza cuspide che esce dal primo rampone quindi con leve diverse rispetto al merkel , con l'asta in tre pezzi ma senza la doppia kester, ma con soli due rampocini che fuoriescono in prossimità delle canne e che si incastrano nella bascula, senza pipa e con batteria laterale diversa da quella del merkel.
Gli zanotti che io sappia non hanno mai fatto neanche un prototipo variante del merkel, se sei a conoscenza di altro ti prego di farcelo sapere. ciao Gaetano
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: Sov Merkel e tipo Merkel

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » dom 5 feb 2012, 19:31

Girando nel web ho trovato su armi usate questo sov Perazzi del 1962 .... anche questo copia del Merkel.
Allegati
fucile.jpg
aperto ramponi.jpg
aperto.jpg
4674736.jpg
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct


Torna a “%s” STORIA DELLE ARMI DA FUOCO E DOCUMENTI



Chi c’è in linea

Array

cron