- H&H 1890 = DSCF2184.JPG (9.56 KiB) Array
- H&H 1890 = DSCF2181.JPG (9 KiB) Array
- H&H 1890 = DSCF2186.JPG (10.48 KiB) Array
- H&H 1890 = DSCF2189.JPG (11.63 KiB) Array
JK6 ha scritto:Provo ad inserire foto di un'altra nobildonna dello stesso periodo.....
peuceta ha scritto:Parla da sè.
JK6 ha scritto:Provo ad inserire foto di un'altra nobildonna dello stesso periodo.....
JK6 ha scritto:Che ce voi fa, Bruno, i nobili sono "decaduti" perchè non hanno più il becco di un quattrino!
La "nobildonna" era un ammasso di ruggine e di olio d'oliva rancido e indurito, l'ho fatta solo pulire e striglisre con la spazzola, poi ho fatto brunire le canne col rosso del damasco (fatte male) e fare nuovo il calcio (finito a spruzzo) disintegrato dai tarli. Visto che è solo un problema affettivo (l'arma era di mio nonno) e non ci potrò sparare un colpo...non mi andava di spendere oltre per farla rifare!
JK6 ha scritto:Che ce voi fa, Bruno, i nobili sono "decaduti" perchè non hanno più il becco di un quattrino! La "nobildonna" era un ammasso di ruggine e di olio d'oliva rancido e indurito, l'ho fatta solo pulire e striglisre con la spazzola, poi ho fatto brunire le canne col rosso del damasco (fatte male) e fare nuovo il calcio (finito a spruzzo) disintegrato dai tarli. Visto che è solo un problema affettivo (l'arma era di mio nonno) e non ci potrò sparare un colpo...non mi andava di spendere oltre per farla rifare!
Bruno Biscuso ha scritto:JK6 ha scritto:Che ce voi fa, Bruno, i nobili sono "decaduti" perchè non hanno più il becco di un quattrino!
La "nobildonna" era un ammasso di ruggine e di olio d'oliva rancido e indurito, l'ho fatta solo pulire e striglisre con la spazzola, poi ho fatto brunire le canne col rosso del damasco (fatte male) e fare nuovo il calcio (finito a spruzzo) disintegrato dai tarli. Visto che è solo un problema affettivo (l'arma era di mio nonno) e non ci potrò sparare un colpo...non mi andava di spendere oltre per farla rifare!
Non ci avevo visto male, meglio pulita che con 'ossido idrato' in atto.
Salta all'occhio esperto la finitura del legno, e per deformazione professionale, restaurando armi antiche, la vedo fortemente anacronistica.
Ma, ormai i vecchi 'ebanisti' che lucidano ad olio di gomito a tampone, a 'pulitura', credo ne siano rimasti pochi, ed a Gardone forse estinti.
Prendi..., lascia..., per asciugare molte volte un legno, continuando con la 'sponza' a non fermarsi nel movimento circolare, ripetutamente, non è sicuramente remunerativo.
Se avrai bisogno, un domani, conta pure su di me, per i legni.
Torna a “%s” I Fucili da Sogno...
Array