peuceta ha scritto:Gli inglesi definivano "best gun" le loro più raffinate doppiette, le migliori.
In tutta obiettività, quali sono le peculiarità che consentono ad un giustapposto di potersi fregiare del "best gun"?
peuceta ha scritto:In esordio chiedevo quali sono gli elementi peculiari che consentono d’annoverare una doppietta fra le best guns. Vogliamo provare ad identificarli? Potremmo scoprire qualcosa di non scontatissimo.
peuceta ha scritto:In esordio chiedevo quali sono gli elementi peculiari che consentono d’annoverare una doppietta fra le best guns.
Vogliamo provare ad identificarli? Potremmo scoprire qualcosa di non scontatissimo.
peuceta ha scritto:Ettore, Andrea, sapete quanto mi sia caro Oscar. Mi spiego.
Per dirla tutta e brutalmente, come piace a me, avevo proposto questo argomento illudendomi che potesse suscitare interesse, per poi proporne un altro paio del genere. A determinarmi a farlo, le cacchionate ammannite da qualcuno, estrapolando ad arte dalle righe di questo o quel pubblicista oppure dal solito "Volponi", pur di darmi sui satelliti. Purtroppo, non tutti i buchi riescono colla ciambella attorno. Ed allora, penso chi m'o fa fà, penso che nell'autunno di un'esistenza poco invidiabile ho potuto cogliere lusinghieri risultati coll'aiuto dell' "Amico dell'ultimo piano", penso che sarebbe saggio vivere l'inverno lungi dalla beOtitudine umana. Insomma, salvese el che pueda.
Ettore Sabbadini ha scritto:ehh no! questa è una "canagliata"! proporio ora che comincio a distinguere tra acciarino ed accendino volete chiudere la finestra?!!? E' chiaro che non può esserci un largo dibattito tra chi và di fioretto e dei modesti "randellatori" (categoria alla quale appartengo); però apprezzabile è il fatto che stiamo zitti piuttosto che sparare ridicole cazzate e, con pazienza und abnegazione, cerchiamo di seguirVI. Sforzo apprezzabile direi, visto che usate mille astuzie und arguzie prima di portarci al "covo". Stamattina sono stato all' Hunting Show di Vicenza, ho visto qualche fucile aperto e in tutte le meravigliose cartelle un sacco di amenicoli...molle a spirale... ghirigori mettalici dalle forme incredibilmente complicate...degni di un paziente di Freud; Sono andato a rivedermi alcune vostre foto e posso dire da "randellatore" che il "best" comincia dalla semplicità. Anche se poca è la voglia, fateci capire qualcosa, qualche brevetto italiano od estero che rimane un modello e qualsiasi altra cosa che ci faccia salire qualche gradino.
Tutto questo, spero, sempre tra arguzie und astuzie e telefonate ai sordi neroazzurri de Milan!!
Grazie, ciao Ettore
Andrea (PE) ha scritto:Peu,hai aperto un'interessantissimo argomento che ha ricevuto settantuno visite,mi spiace che pensi che non susciti interesse,personalmente non riesco a fornire nessun contributo su questo genere di armi,tranne che con frasi banali.....ti confesso una cosa,non scherzavo quando definivo i miei lungo rinculo dei Best gun.
Andrea (PE) ha scritto:Bene,sarà sicuramente molto ciò che riuscirò ad apprendere, e poco quello che riuscirò a dare....,ma l'importante è esserci,ed io ci sarò.
Ettore Sabbadini ha scritto:F.lli Rizzini Italy che ve ne pare?
ciao Ettore
peuceta ha scritto:Eppur si muove (G. Carducci 'I promessi sposi'). La mistificazione striscia ed i tifosi prostrati in adorazione, sbavano, propalano il verbo e pugnano per difenderlo. Volponi, sciamano del villaggio, ne canta le lodi con righe irresistibili, nei suoi vangeli; i credenti mandano a memoria e sognano di toccare i sacri fucilifini.
Che l'olimpo sia inquinato?
Ettore Sabbadini ha scritto:inquinatissssssimo! comunque inserisci questo brulè del Trisavolo ( a dir la verità mi ricorda il vino caldo e speziato che in alto adige rifilano a turisiti fantozziani). Siamo in attesa, Ettore
Torna a “%s” I Fucili da Sogno...
Array