endrius ha scritto:Mi dispiace maestro ma nonostante le linee pulite ed eleganti, non riuscirei fisicamente ad imbracciarla causa il doppio ponticello
peuceta ha scritto:Dicevo: quello dell'assenza della bindella è un altro vezzo molto français, sulle doppiette. Infatti, il mod. Plume della Darne ha la bindella che s'affossa fra le canne sin dall'altezza delle culatte.
•Nei paralleli Ideal, il tipo di bindella indicava il numero di chiusure adottate: quella in linea colla culatta era per i modelli a doppio chiavistello; con prolunga cilindro-conica (tipo testa di bambola) per i modelli a triplo chiavistello; con prolunga dal profilo circolare (a doppio scasso) per i modelli a quadruplice chiavistello.
•Così come nel caso delle Darne, sulle canne delle Ideal venivano espressi i valori di pressione ai quali erano state sottoposte dal Banco di St. Etienne, ricorrendo al simbolo della città di St. Etienne, due palme incrociate sormontate da una corona turrita. Sicchè, il simbolo detto punzonato tre volte significava doppia prova, pari a 1.450 kg/cm², mentre quattro punzonature indicavano la tripla prova di 1.900 kg/cm². In seguito, i rapporti furono aggiornati come segue: prova ordinaria, una palma, 1.000 kg/cm²; prova doppia, due palme, 1.150 kg/cm²; prova tripla, tre palme, 1.300 kg/cm². Fine del palmizio.
Perchè diamine mi costringete a scavare i lampascioni?
Picus Viridis ha scritto:La mia "Lapis" in cal.20, con la quale consumando scarponi tento di infastidire le nostre Regine, ha la bindella infossata del tipo S.Etienne (ssshhhh, per carità!!!)![]()
![]()
Debbo dire che oltre che alleggerire ulteriormente l'arma, non mi reca alcun fastidio nella mira... anzi...
peuceta ha scritto:La Ideal ha un aspetto indubbiamente seducente, spruzzato di rétro. I puristi torcono il naso, sapendo degli scatti azionati da plebee molle a spirale, dovendone comandare l'apertura con una levetta dietro il ponticello, vedendo i tubi monobloc. Eppure, sono proprio le prime due pecche a renderne possibili le silhouettes, a consentirle di contenere il volume della bascula tonda.
Già, la bascula tonda, tendenzialmente stretta.
A costo d'apparire blasfemo ed irriverente, getto il sasso nello stagno confessando di vedere qualcosa d'analogo nella "Round action" per antonomasia. Cosa?
peuceta ha scritto:A grande richiesta, soprattutto di Picus, ecco cosa si cela poco avanti il coso di Gallia.Dal menzionato testo di J. C. Mournetas -Ed. Pecari
Meccanismo essenziale, ben distante dall'A&D. Do you?
JK6 ha scritto:Picus Viridis ha scritto:La mia "Lapis" in cal.20, con la quale consumando scarponi tento di infastidire le nostre Regine, ha la bindella infossata del tipo S.Etienne (ssshhhh, per carità!!!)![]()
![]()
Debbo dire che oltre che alleggerire ulteriormente l'arma, non mi reca alcun fastidio nella mira... anzi...
Picus, non vorrei farti venire delle...."seghe mentali", ma alle doppiette da (ex)piccione veiva realizzata la "bindella infossata"allo scopo di alzare il centro di rosata un "tot" sul punto mirato (circa 30cm a 35mt).Hai mai provato a sparare alla placca con la tua?
Picus Viridis ha scritto:...Sono diventato asfissiante come una moglie, si o no???![]()
Picus Viridis ha scritto: ...proverò a fare qualche tiro alla placca, anche se non è una pratica che eseguo di solito... Ma non ditelo al Peu: Egli aborrisce buona parte dei tiratori da giardino!!!![]()
![]()
peuceta ha scritto:A grande richiesta, soprattutto di Picus, ecco cosa si cela poco avanti il coso di Gallia.Dal menzionato testo di J. C. Mournetas -Ed. Pecari
Meccanismo essenziale, ben distante dall'A&D. Do you?
Torna a “%s” I Fucili da Sogno...
Array