La custodia delle armi è tra le modalità di detenzione meno considerate anche dalle normative, infatti escludendo l'art. 20 della Legge 110/75 che riguarda espressamente chi fa commercio o raccolta di armi e munizioni, la norma non prescrive particolari modalità per la detenzione e la custodia delle armi detenute.
Nell'art. 702 del codice penale è scritto: "E punito con ....... chiunque, anche se provveduto della licenza di porto d'armi:1) consegna o lascia portare un'arma a persona di età minore dei quattordici anni, o a qualsiasi persona incapace o inesperta nel maneggio di essa;2) trascura di adoperare, nella custodia di armi, le cautele necessarie a impedire che alcuna delle persone indicate nel numero precedente giunga a impossessarsene agevolmente;3) porta il fucile carico in un luogo ove sia adunanza o concorso di persone." E' altresi vietato lasciare le armi o l'arma incustodita nell'auto anche se per soli pochi istanti. Nulla è indicato per la custodia nella propria abitazione.
Partiamo allora con il rispondere ad una semplice domanda, a cosa serve un arma in casa ? "Alla difesa !" E se un arma viene tenuta chiusa in una cassaforte come può essere usata per difesa ?
La risposta è altrettanto semplice; l'arma può essere tenuta, portata, usata nella propria abitazione purchè si rispetti l'art. 702 sopra citato, va però riposta in luogo sicuro quando non si è in casa o quando in casa sono presenti altre persone per evitare che queste ne possano entrare in possesso (questo vale in linea di principio per tutti coloro che verranno in casa).
Se mentre sono in casa tengo l'arma in tasca, questa è ben custodita dato che la posso tenere d'occhio in ogni momento. Quando abbandono l'arma e vado al lavoro (ad esempio) provvederò a chiuderla in posto sicuro e poco accessibile, ma ciò non implica l'acquisto di una armadio blindato.
La notte si può dormire con l'arma sul comodino, o sotto il cuscino, si può pranzare con l'arma sotto il piatto e fare la doccia con il cinturone questo non è vietato da nessuna norma, purchè si garantisca il controllo dell'arma.