ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

In questa Sezione verranno trattati argomenti inerenti la legislazione in materia di armi ed esplosivi e qualche 'consiglio prudenziale' per poter dormire più tranquilli.

ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda peter » lun 21 mag 2012, 15:58

Attraverso un conoscente mi hanno chiesto cosa fare in una circostanza tutta particolare che è accaduta.
Moltissimi anni addietro fu consigliato al detentore di una pistola mod.70 di detenerla smontata per sicurezza in caso di furti. Così fece, solo che ora non trova più una parte (il fusto) restandogli la canna ed il carrello con relativa matricola.
Quale soluzione potrebbe adottare visto che comunque il solo fusto non può essere considerato arma, ma solo parte di essa, e cosa rischia.
Qualora versasse per la demolizione quanto gli è rimasto risolverebbe il suo problema, riservandosi di consegnare il rimanente quando eventualmente ritrovato?
Cosa gli dovrò riferire.
Grazie.
Avatar utente
peter
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom 5 feb 2012, 13:12
età: 46
prov.: vr

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda tiropratico com » lun 21 mag 2012, 18:04

A seguire le regole degli imbecilli si finisce per pagarne le colpe.
Nessuna legge impone di smontare l'arma e se l'ha fatto dimenticando o smarrendone un pezzo, peggio per lui.
Il fatto è che il castello con l'impugnatura della 70 riporta i numeri di matricola oltre ad essere parte di arma, dovrà quindi farne denuncia ... (sigh!) .... con le conseguenze del caso (probabile lavata di testa).
Oltremodo sembra impossibile perdere un tale pezzo in casa, di solito la casa nasconde ma non perde !!!
Immagine
Tiropratico.com®
Il principale portale Italiano sull mondo delle armi
http://www.tiropratico.com
Avatar utente
tiropratico com
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio 19 gen 2012, 20:27
Località: ITALIA
età: 51
prov.: IT

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda endrius » mar 22 mag 2012, 10:44

Questa è abbastanza grosssa..
per certi funzionari manca castello=>arma rubata.... non è bello!!
Avatar utente
endrius
 
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 15 gen 2012, 9:26
età: 26
prov.: CR

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda tiropratico com » mar 22 mag 2012, 11:33

endrius ha scritto:Questa è abbastanza grosssa..
per certi funzionari manca castello=>arma rubata.... non è bello!!


NO !! Per molti funzionari perdere un pezzo o un arma vuol dire mancata custodia, la cosa potrebbe anche finire in tribunale se si trova un Dirigente con la testa dura !!!
Immagine
Tiropratico.com®
Il principale portale Italiano sull mondo delle armi
http://www.tiropratico.com
Avatar utente
tiropratico com
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio 19 gen 2012, 20:27
Località: ITALIA
età: 51
prov.: IT

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda peter » mar 22 mag 2012, 12:23

Non può essere mancata custodia se il proprietario ha nascosto prima di partire una parte della pistola nel 'forno' ed al rientro la moglie l'ha cotta fondendo guance e meccanica; poi lavrebbe gettata in attesa di una eventuale riparazione. Uno della propria arma può farne ciò che vuole, anche farla a pezzetti. L'importante è non farsela rubare. Credo.
Avatar utente
peter
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom 5 feb 2012, 13:12
età: 46
prov.: vr

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda endrius » mar 22 mag 2012, 12:37

tiropratico com ha scritto:
endrius ha scritto:Questa è abbastanza grosssa..
per certi funzionari manca castello=>arma rubata.... non è bello!!


NO !! Per molti funzionari perdere un pezzo o un arma vuol dire mancata custodia, la cosa potrebbe anche finire in tribunale se si trova un Dirigente con la testa dura !!!

certamente intendevo semplicisticamente quello
Avatar utente
endrius
 
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 15 gen 2012, 9:26
età: 26
prov.: CR

Re: ARMA SMONTATA PER SICUREZZA

Messaggio da leggereda tiropratico com » mar 22 mag 2012, 17:13

peter ha scritto:Non può essere mancata custodia se il proprietario ha nascosto prima di partire una parte della pistola nel 'forno' ed al rientro la moglie l'ha cotta fondendo guance e meccanica; poi lavrebbe gettata in attesa di una eventuale riparazione. Uno della propria arma può farne ciò che vuole, anche farla a pezzetti. L'importante è non farsela rubare. Credo.


E' proprio mancata custodia, dato che se anzichè la moglie fosse arrivato un bambino ............... (anche se può farci poco) è sempre mancata custodia in quanto il detentore deve sempre sapere dove è l'arma e poterla controllare per evitare che qualcuno ne entri in possesso. Se non la trova come può controllarla ?
Oggi come può controllare che qualcuno non sia entrato in possesso della parte d'arma che non trova ?? (mentalità folle, ma è cosi!).
Che non abbia sostituito una parte di un altra arma simile e ne abbia composta una funzionante ?
Immagine
Tiropratico.com®
Il principale portale Italiano sull mondo delle armi
http://www.tiropratico.com
Avatar utente
tiropratico com
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio 19 gen 2012, 20:27
Località: ITALIA
età: 51
prov.: IT


Torna a “%s” LEGGI, NORMATIVE E CONSIGLI PER ESSERE IN REGOLA



Chi c’è in linea

Array

cron