esame per rilascio del P.D.A.

In questa Sezione verranno trattati argomenti inerenti la legislazione in materia di armi ed esplosivi e qualche 'consiglio prudenziale' per poter dormire più tranquilli.

esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Ciro Salemme » lun 23 apr 2012, 20:44

Parlando con un giovane appassionato che a breve sosterrà l'esame per il rilascio del porto d'armi per uso caccia, mi é stato chiesto se é prevista anche una prova pratica. Ho risposto che ai miei tempi bisognava sostenere una prova consistente nello smontaggio/rimontaggio e/o caricamento/scaricamento di una doppietta a cani esterni. Ovviamente le cartucce disponevano del solo apparecchio d'innesco. Avete qualche notizia in più da darmi che possa così girare al neofita in trepidante attesa? Grazie.
Ciro Salemme
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom 26 feb 2012, 22:04
età: 50
prov.: na

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » lun 23 apr 2012, 22:42

Ciro Salemme ha scritto:Parlando con un giovane appassionato che a breve sosterrà l'esame per il rilascio del porto d'armi per uso caccia, mi é stato chiesto se é prevista anche una prova pratica. Ho risposto che ai miei tempi bisognava sostenere una prova consistente nello smontaggio/rimontaggio e/o caricamento/scaricamento di una doppietta a cani esterni. Ovviamente le cartucce disponevano del solo apparecchio d'innesco. Avete qualche notizia in più da darmi che possa così girare al neofita in trepidante attesa? Grazie.

Penso che in questa prova sia cambiato poco, però attenzione che durante le fasi di caricamento/scaricamento delle cartucce, la volata del fucile sia orientata verso l'alto per i fucili automatici, verso il basso per i basculanti, e mai verso le persone.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda sandro71 » mar 24 apr 2012, 11:56

Controllare che le canne non siano ostruite...... possibilmente da dietro per i basculanti e ad otturatore aperto per gli automatici.
Sandro
sandro71
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer 7 mar 2012, 7:50
età: 41
prov.: fr

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Toto 391 » mar 24 apr 2012, 16:54

Ciao 4 anni fa quando ho dato io gli esami per abilitazione venatoria ad bari avevano un sovrapposto Beretta mod s55 cal 12 e una persona nel chiudere il fucile aveva messo il dito sul grilletto e alla chiusura a sparato a vuoto e di conseguenza e stato rimandato
W LA CACCIA
Avatar utente
Toto 391
 
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 8 feb 2012, 8:55
età: 41
prov.: BT

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » mar 24 apr 2012, 17:18

Inoltre credo sia richiesto un'abilitazione al maneggio ed uso delle armi,il documento viene rilasciato da un tiro a segno nazionale,ai nostri tempi bastava il foglio di congedo militare... :(
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Ciro Salemme » mer 25 apr 2012, 11:11

I vostri interventi, che quindi mi confermano che in sostanza l'esame per il p.d.a, a parte le fonti da cui poter attingere il materiale tastologico per la prova d'esame (libri all'epoca, web attualmente), non é cambiato di molto, mi hanno fatto fare un viaggio nel tempo, in quella mattina dell'ormai lontano 1980, quando la stanza dove il mio gruppo di esaminandi cercava di superare l'ultima prova, proprio quella della conoscenza e maneggio delle armi, risuonava di sinistre esplosioni causate dai percussori che inesorabilmente e drammaticamente battevano sugli inneschi (credo ancora 6,45 a tre fori). Il verdetto era pressoché immediato: "lei non ha superato la prova!". Mesi di preparazione, esercitazioni e speranze andate in fumo! Il mio predecessore aveva appena fatto scoppiare un fulminante, e con un sorrisetto di soddisfazione, l'esaminatore aveva emesso la dura sentenza. Toccava a me ora! Le mani sudate, i movimenti impacciati, la tensione a mille, lo stato d'animo di un ragazzino di 18 anni che comincia a fare i conti con i primi ostacoli che la vita riserva. Mi mise in mano una vecchia doppietta a cani esterni, e dopo avermi fatto alcune domande sulle parti dell'arma, mi disse di caricarla. Cercando, per quanto possibile, di mantenere la calma, introdussi i due bossoli nel fucile. "Adesso armi la doppietta", mi disse l'esaminatore, trapassandomi con uno sguardo pronto a cogliere anche il più impercettibile movimento falso. Alzai i cani senza problemi, per cui, a questo punto, il mio interlocutore mi disse, per farmi abbassare la guardia:" benissimo, ora smonti pure l'arma e la prova é superata!" Chiunque, in qual momento, con un gesto liberatorio avrebbe cominciato a togliere l'astina premendo il fatidico pulsante..........e sentirsi dire quasi immediatamente: "lei smonta un fucile armato con le cartucce cariche :lol: :lol: ? Ritenta, sarai più fortunato :D " Invece non mi lasciai fregare. Dopo aver abbattuto dolcemente i cani (ant. dx- post. sx.), non riuscii neppure ad aprire il fucile per togliere i bossoli che finalmente udii la tanto desiderata frase:" lei ha superato la prova, complimenti!".
Ho voluto rendervi partecipe di uno dei momenti più belli della mia carrriera di cacciatore/tiratore, e perché nò, della mia vita. Credo che il momento del conseguimento della licenza di caccia sia stato per ciascuno di noi un momento importante, senza dubbio paragonabile persino al conseguimento di un titolo di studio importante e/o di un posto di lavoro.
Sarei curioso di sentire le vostre storie sull'esame del p.d.a., anche se queste non abbiano subito dato gli effetti e i risultati sperati. E' proprio dagli insuccessi e dalle avversità della vità che si risorge più forti e determinati!!!!!!!!
Avanti dunque, amici.
Ciro Salemme
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom 26 feb 2012, 22:04
età: 50
prov.: na

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 25 apr 2012, 22:27

Anche a me è andata più o meno così.
Erano i primi anni degli esami di PdF, nel lontano 1967 +/-, ed allora erano in voga gli 'automatici' Breda. Vollero smontato il fucile che effettuai in un lampo, mi cacciarono subito a causa del mio cognome. La licenza era presa a 16 anni. :mrgreen:
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Ciro Salemme » gio 26 apr 2012, 10:36

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ......a volte il blasone e le "nobili discendenze" non aiutano.........giustamente direi :lol:
Ciro Salemme
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom 26 feb 2012, 22:04
età: 50
prov.: na

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » gio 26 apr 2012, 12:43

Io invece all'esame del pda, con il sudore, potevo alzare il livello di allerta del po..... :lol:
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda sandro71 » ven 27 apr 2012, 10:12

Io ho dovuto correggere l'esaminatore:
mi misero in mano una doppietta dicendomi: "quale è la bindella", dopo aver verificato che fosse scarico risposi indicandole entrambe, l'esaminatore saltò sulla sedia dicendomi che avevo sbagliato, allora cercai di spiegargli che le bindelle erano 2 e servivano per l'accoppiamento delle canne e la superiore anche come organo di mira; l'esaminatore rimaneva fermo sulle sue convinzioni ed io iniziai a "scaldarmi", per fortuna intervenne un altro esaminatore che, con molto imbarazzo e garbo spiegò al collega le mie ragioni.
L'esame l'ho superato ma sono sicuro di non averlo convinto appieno.
Sandro
sandro71
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer 7 mar 2012, 7:50
età: 41
prov.: fr

Re: esame per rilascio del P.D.A.

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » ven 27 apr 2012, 22:40

Certo è che se ne raccontassino ancora ci sarebbe da sbellicarsi fino alle lacrime... :-o
Per fortuna che siamo quattro gatti...! :mrgreen:
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE


Torna a “%s” LEGGI, NORMATIVE E CONSIGLI PER ESSERE IN REGOLA



Chi c’è in linea

Array

cron