DANNI COLLATERALI

In questa Sezione verranno trattati argomenti inerenti la legislazione in materia di armi ed esplosivi e qualche 'consiglio prudenziale' per poter dormire più tranquilli.

DANNI COLLATERALI

Messaggio da leggereda tiropratico com » mer 4 apr 2012, 7:57

Alcune domande hanno fatto sorgere dei dubbi, dai dubbi ai fatti rimangono però ancora dei perchè a cui spesso nemmeno io so rispondere.
Uno è quello del risarcimento del danno.
Un esempio pratico: in una perquisizione viene trovato un bossolo vuoto di cannone usato come vaso per fiori (classico), l'ufficiale sequestra il bossolo come parte d'arma da guerra e denuncia il possessore.
Ora sappiamo tutti che il bossolo in questione è un tubo in ottone legalmente detenibile senza problema, che fior di sentenze hanno scagionato i possessori di bossoli sparati anche se riportanti il marchio della NATO.
Comunque il denunciato in questo caso deve fare ricorso spendendo parecchie migliaia di .... euro ..... per avere ragione.

Domanda: perchè poi il malcapitato non può chiedere il risarcimento dei danni all'ufficiale che ha avuto un comportamento sbagliato ?
Immagine
Tiropratico.com®
Il principale portale Italiano sull mondo delle armi
http://www.tiropratico.com
Avatar utente
tiropratico com
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio 19 gen 2012, 20:27
Località: ITALIA
età: 51
prov.: IT

Re: DANNI COLLATERALI

Messaggio da leggereda Andrea (PE) » mer 4 apr 2012, 8:14

.....E poi la malavita ha a disposizione il tritolo come se fosse concime per i fiori !!!
"L'ufficiale non è perseguibile per il suo errore, altrimenti non ci chiameremmo ITALIA.
Ciao

Andrea


L' uomo più saggio non è colui che sà....ma chi sà di NON sapere.
Avatar utente
Andrea (PE)
Moderatore
 
Messaggi: 634
Iscritto il: dom 8 gen 2012, 19:03
Località: Pescara
età: 40

Re: DANNI COLLATERALI

Messaggio da leggereda endrius » mer 4 apr 2012, 10:17

Risposta polemica: perchè siamo in italia e tu possessore/appassionato d'armi sei un criminale a prescindere
mentre chi ti perseguita ed indossa la divisa è eroe della patria ed in ogni caso lo ha fatto per il tuo bene :lol:
Avatar utente
endrius
 
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 15 gen 2012, 9:26
età: 26
prov.: CR

Re: DANNI COLLATERALI

Messaggio da leggereda tiropratico com » mer 4 apr 2012, 13:49

Quindi il cittadino che sbaglia è perseguibile,
L'ufficiale che sbaglia non è perseguibile.

Ma non è nella costituzione l'atto di eguaglianza ? Ma una norma può essere anticostituzionale ? :?:
Immagine
Tiropratico.com®
Il principale portale Italiano sull mondo delle armi
http://www.tiropratico.com
Avatar utente
tiropratico com
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio 19 gen 2012, 20:27
Località: ITALIA
età: 51
prov.: IT


Torna a “%s” LEGGI, NORMATIVE E CONSIGLI PER ESSERE IN REGOLA



Chi c’è in linea

Array

cron