Carissimo amico,
ho scrutato i testi di modifica che sono stati riportati nei tuoi link.
Per il nostro sistema legislativo quelle evidenze non porteranno mai a nulla.
Come accennato nel post precedente, ci vuole un Relatore che 'sappia' scrivere il 'Progetto di Legge' da presentare negli atti parlamentari da parte di un deputato che si fidi di ciò che gli si farà dire.
Le variazioni alle leggi attuali devono essere ben motivate e devono presentare solide argomentazioni con citazioni delle norme europee. Devono evidenziare le carenze dei diritti dei cittadini italiani rispetto agli altri stati dell'Unione. Tutto ciò argomentato a dovere dovrà essere fatto proprio da un parlamentare che presentera in parlamento il 'Progetto di Legge'. Questo è il primo passo. Quando, poi, la 'bozza' sarà corretta e rimandata al parlamentare per le ulteriori considerazioni, entrerà negli atti parlamentari con un numero identificativo.
Inizierà, così, l'iter per la discussione in Commissione Affari Costituzionali, dove i paletti verranno da tutte le parti, e se il deputato presentatore non sarà ben convinto di ciò che il relatore gli ha preparato, soccomberà davanti agli infiniti veti delle parti politiche.
Pertanto, una revisione delle leggi sulle armi dovrà portare piccole ma importanti modifiche tendenti a snellire e chiarificare procedure dedite alla libera fantasia ed interpretazione dei funzionari e dei magistrati.
Ripeto, non è cosa semplice come si vuol far passare per via mediatica. Tutti noi vorremmo tante belle modifiche, ma in fine in questo modo non otterremo nulla.
Sono reduce da un contributo per due proposte di legge che sono negli atti parlamentari in qualità di relatore insieme al dr. E. Mori, quindi se si fa fronte comune potrei essere disposto a mettere a disposizione la mia modesta esperienza scrivendo i testi che si intendono portare avanti valutando opportunamente ciò che potrebbe essere accettato.
-----------Proposte di Legge presentate----------------negli atti Parlamentari------------------------
http://leg16.camera.it/126?tab=2&leg=16 ... ede=&tipo=4656_16PDL0053580.pdf
http://nuovo.camera.it/126?tab=2&leg=16 ... ede=&tipo=16PDL0070290.pdf
------------scaricare i due .pdf per comprendere le procedure da attuare nella presentazione di un Progetto di Legge Parlamentare------------------------------