'ARMI MILITARI E SPORTIVE NON HANNO ATTINENZA'

In questa Sezione verranno trattati argomenti inerenti la legislazione in materia di armi ed esplosivi e qualche 'consiglio prudenziale' per poter dormire più tranquilli.

'ARMI MILITARI E SPORTIVE NON HANNO ATTINENZA'

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 18 lug 2012, 23:50

Risposta inserita nel forum armietiro.
Direi che fare confusione con le altre realtà europee non porta vantaggio alle nostre istanze.
La cultura svizzera è un altro pianeta, dove l'impiego di armi militari è di normale uso in club che sono frequentati da migliaia di appassionati con al seguito le famiglie.
Anche in italia si stanno portando avanti piccoli contesti che si spera crescano maggiormente.
Pertanto, non è impedito al alcuno di utilizzare armi ex militari per il tiro sportivo.
Questo però non è lo Sport inteso nei lavori parlamentari sfociati nella sottocitata legge:
- La normativa che regolamenta la materia delle armi per uso sportivo è contenuta nella Legge 25 Marzo 1986 n° 85 “Norme in materia di armi per uso sportivo – G.U. 3 apr.1986, n° 77” che all’art. 2 così ne stabilisce le “Caratteristiche” ,valutate anche dalle federazioni sportive del Coni ed ai comma 2. “ Ai sensi e per gli effetti della presente legge, si intendono per armi sportive quelle, sia lunghe che corte, che, per le loro caratteristiche strutturali e meccaniche, si prestano esclusivamente allo specifico impiego nelle attività sportive" -
Quindi, le armi militari pur essendo impiegate in Club di sportivi nulla hanno a che vedere con quelle destinate esclusivamente agli Sport (Internazionali) ed olimpici.
Infatti, si parla di queste 'Armi Sportive', e la L. 110/75 ce ne ha attribuite sei.
La battaglia deve vertere su questo, ed il tentativo dei ministreriali di inserire le 'simil militari automatiche' nel numero delle Sportive pure è un abuso che deve essere sostenuto sia a livello parlamentare che, possibilmente, da tutta la rete.
Eliminare la categoria delle armi sportive sarebbe auspicabile, ci porterebbe al pari delle legislazioni europee, ma attualmente ciò non è fattibile con semplicità in quanto 'smonterebbe' l'impianto della L.110/75 che potrebbe portare a maggiori restrizioni con emendamenti mirati proprio sulle ex militari simil automatiche.
La procedura più semplice è stata quella di proporre una legge che finalmente classifichi le caratteristiche di arma sportiva, e qualora ben sostenuta potrebbe dare una svolta positiva agli interessi degli sportivi.
E' stata finalmente registrata negli atti parlamentare la Proposta di Legge di iniziativa dei relatori Biscuso/Mori, depositata il 12 c.m. alla Camera dei Deputati dall'On. Salvatore Ruggeri/N. Poli e sostenuta da tutto il gruppo UDC (che ha già depositato altre proposte di legge in materia) che prevede fra l'altro l'unificazione dei Porto Tiro a Volo e Sportivo, che consentono il Porto delle armi corte anche in strutture private, dove attualmente se non regolarizzate secondo l'ultima normativa del Luglio 2011, risulta abusivo.
Presto sarà disponibile anche il testo ultimo e la relazione trascritti sullo stesso link:
http://www.camera.it/126?tab=&leg=16&id ... ede=&tipo=
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Torna a “%s” LEGGI, NORMATIVE E CONSIGLI PER ESSERE IN REGOLA



Chi c’è in linea

Array