COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

In questa Sezione si tratteranno argomenti inerenti i fucili da Caccia e Tiro a canna liscia.
L'Automatico ed i Basculanti.

COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mar 15 mag 2012, 15:29

Volendo effettuare una valutazione generale di un prodotto inviterei tutti ad indicarmi cosa sarebbe utile descrivere da parte dell'acquirente ed appassionato in maniera tecnico-pratica affinchè si soddisfino i requisiti che maggiormente lo portano ad una corretta decisione.
E' importante avere una pluralità di vedute in modo da non incorrere in valutazioni personalistiche eventualmente viziate dal proprio vissuto ed esperienza.
Prenderemo in considerazione una doppietta del tipo Anson in cal. 20 e 28, da adibire alla caccia della piccola migratoria oltre che con l'impiego del cane da ferma.
I presupposto iniziali dovrebbero cadere sulla lunghezza delle canne, il tipo di calcio, le strozzature ecc.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Gaetano2007 » mar 15 mag 2012, 21:15

Partendo io per primo dal mio punto di vista, in ordine sparso non per importanza , le strozzature, la lunghezza delle canne ,se monoblok o demiblok, la forma della bascula e dei filetti, il numero dei grilletti,il tipo di estrattori , la forma e lunghezza del calcioe il tipo di verniciatura, il peso del fucile , il bilanciamento fra le braccia, la dololcezza o durezza nell'apertura e nel basculamento delle canne,la sesibilità dei grilletti ..... e poi una cosa imortante è l'impressione che suscita a prima vista la doppietta.
Gaetano2007
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 14:15
Località: ai piedi dell'etna
età: 47
prov.: ct

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda endrius » mer 16 mag 2012, 12:27

Io aggiungerei diametro di foratura canne, condizioni ed originalità delle stesse
sostituzioni effettuate
Avatar utente
endrius
 
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 15 gen 2012, 9:26
età: 26
prov.: CR

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Toto 391 » mer 16 mag 2012, 17:39

E io ci aggiungo ancora posizioni taglio viti ed eventuali sbavature per capire se l'arma e stata riparata o smontata interno canne eventuali punti di ruggine poi tolgo l'astina e provo a scuoterla per vedere le chiusure , posizione chiave apertura.ecce.............
W LA CACCIA
Avatar utente
Toto 391
 
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 8 feb 2012, 8:55
età: 41
prov.: BT

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Ettore Sabbadini » mer 16 mag 2012, 19:59

per il cal. 20 cominciando dalla coda: calcio inglese, una buona piega che metta subito in mira, scatti, molto importante, meglio leggeri che duri, bigrillo, astina sottile, canne 68, strozz. fisse 3/1 stella, peso 2,7/2,8 kg., estrattori - indifferente - ; il tutto ben equilibrato per evitare impennamenti o botte violente.
Esteticamente: le viti meno sono meglio è, quelle necessarie mimetizzate da qualche ghirigoro, incisioni poche e leggere.
ciao Ettore
Ettore Sabbadini
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 9:09
età: 57
prov.: MN

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Ettore Sabbadini » mer 16 mag 2012, 20:17

tanto per dare un'idea : ISIDE DI FAIR però con bigrillo; la tre canne quando c'è nebbia......
isidenews.jpg
TRECANNE.jpg
Ettore Sabbadini
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 9:09
età: 57
prov.: MN

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 16 mag 2012, 22:32

Ettore Sabbadini ha scritto:tanto per dare un'idea : ISIDE DI FAIR però con bigrillo; la tre canne quando c'è nebbia......
isidenews.jpg
TRECANNE.jpg

Bella da vedere la 'tre canne', chi l'ha fatta...?
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » mer 16 mag 2012, 22:37

Ho omesso nel primo post di citare che la valutazione tecnica dovrà essere posta nell'acquisto di una doppietta 'NUOVA'.
Pertanto, chiedo ciò che ognuno di noi vorrebbe fosse evidenziato a garanzia di caratteristiche adeguate all'impiego di caccia e peculiarità funzionali che la rendano 'interessante'.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Ettore Sabbadini » gio 17 mag 2012, 6:28

Bruno Biscuso ha scritto:
Ettore Sabbadini ha scritto:tanto per dare un'idea : ISIDE DI FAIR però con bigrillo; la tre canne quando c'è nebbia......
isidenews.jpg
TRECANNE.jpg

Bella da vedere la 'tre canne', chi l'ha fatta...?


Il fucile a tre canne fotografato sito è un John Dickson costruito nel 1896. Brevetto N° 873 Dickson & Murray. Di queste armi ne sono state costruite solo nove esemplari del Cal. 12 e 16. Due esemplari sono stati messi all'asta, uno alla Holts e l'altro alla Bonhams di Londra. Un calibro 16 è fotografato su British Gunmakers Vol. II di Nigel Brown.
ciao Ettore
Ettore Sabbadini
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mar 10 gen 2012, 9:09
età: 57
prov.: MN

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » gio 17 mag 2012, 8:17

Ettore Sabbadini ha scritto:
Bruno Biscuso ha scritto:
Ettore Sabbadini ha scritto:tanto per dare un'idea : ISIDE DI FAIR però con bigrillo; la tre canne quando c'è nebbia......
isidenews.jpg
TRECANNE.jpg

Bella da vedere la 'tre canne', chi l'ha fatta...?


Il progetto delle tre canne già sperimentato in precedenza per le 'mazzagatti-terzaiole', fu abbandonato definitivamente allorquando il Sig. Browning pochi anni dopo lanciò sul mercato mondiale il suo fucile automatico L.R.
Di questo automatico ne possedetti uno usato di un grande cacciatore quando avevo 16 anni al primo PA, che aveva già sparato almeno 200.000 colpi in 50 anni di attività.
Ora vediamo di riprendere il discorso sulla DOPPIETTA NUOVA.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda peter » dom 27 mag 2012, 17:22

Nelle doppiette del tipo Anson italiane una problematica ricorrente è quella della rottura dei percussori.
Purtroppo, i cani sono un tutt'uno con le punte e specialmente nello sparo a vuoto, senza scaricabatterie, le vibrazioni tendono a romperle. Pare che nessuno nella valle abbia adottato soluzioni intelligenti per evitare questo difetto meccanico.
Avatar utente
peter
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom 5 feb 2012, 13:12
età: 46
prov.: vr

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda moizo » ven 1 giu 2012, 21:36

Purtroppo hai ragione. Alcune volte quando vedo una doppietta di 30-40 anni ma in condizioni intonse mi ritorna in mente questo probabile incoveniente, che può pregiudicare l'uso e l'acquisto visto che poi dalle mie parti i veri armaioli oramai sono in cielo.
Non eum appellamus beatum cui sunt maxime divitiae,sed eum qui sorte sua contentus sit.

Non diciamo felice colui al quale appartengono grandissime ricchezze,ma colui che si accontenta della sua sorte. Cicero
moizo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 1 giu 2012, 9:01
Località: Mascali
età: 33
prov.: ct

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » sab 2 giu 2012, 6:21

L'economia nella realizzazione dei prodotti è sempre stato alla base degli artigiani e delle industrie gardonesi.
Questo 'difetto', volendolo così denominare, fu risolto dai produttori USA d'apprima con i revolver Smith & Wesson e successivamente nelle doppiette della Winchester mod. 23XTR.
Infatti, il percussore in entrambe i casi non è tutt'uno col cane, ma accoppiato 'spinottato'.
Oltre questa importante peculiarità in alcune doppiette AnsonType della serie Beretta una problematica irrisolvibile è quella delle leve di scatto quando perdono il carico dell'arpionismo. I ricambi non sono più disponibili ed i fucili si appendono definitivamente al chiodo.
Ben diversi e di gran lunga superiori sono gli scatti delle Bernardelli e di altri artigiani della valle che hanno lunghe leve sempre ripristinabili.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda ugodelgiudice » mer 15 ago 2012, 0:01

premetto che a me piacciono tutti i tipi di caccia e le armi a prescindere. dovendo trovarmi ad ordinare una doppietta e potendo scegliere come, le caratteristiche che chiederei al fabbricante sarebbero queste: bascula dedicata al calbro 20, abbondantemente rinforzata ed ancora meglio se è la bascula di un'express; canne montate a monoblock; possibilità di scegliere opzionalmente e successivamente altre canne in altri calibri(anche rigati) sulla bascula; calcio personalizzato e adattato a misura. le canne : 61 cm con tacca e mirino, camerata 76, 65 strozzatori inteni e tutte gigliate ed una coppia in calibro 28.; per le eventuali canne rigate, 308 winchester max 50 cm con sciina weawer e perfetto parallelismo.
ugodelgiudice
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 24 lug 2012, 23:12
età: 42
prov.: fg

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda Bruno Biscuso » sab 18 ago 2012, 8:26

ugodelgiudice ha scritto:premetto che a me piacciono tutti i tipi di caccia e le armi a prescindere. dovendo trovarmi ad ordinare una doppietta e potendo scegliere come, le caratteristiche che chiederei al fabbricante sarebbero queste: bascula dedicata al calbro 20, abbondantemente rinforzata ed ancora meglio se è la bascula di un'express; canne montate a monoblock; possibilità di scegliere opzionalmente e successivamente altre canne in altri calibri(anche rigati) sulla bascula; calcio personalizzato e adattato a misura. le canne : 61 cm con tacca e mirino, camerata 76, 65 strozzatori inteni e tutte gigliate ed una coppia in calibro 28.; mper le eventuali canne rigate, 308 winchesterax 50 cm con sciina weawer e perfetto parallelismo.

Certo è che commentare il tuo post risulta difficile senza mettere i puntini giusti sulle 'i'.
Partiamo da:
- bascula dedicata al calbro 20, abbondantemente rinforzata ed ancora meglio se è la bascula di un'express
non comprendo il perchè di una eventuale simile ed inutile scelta che non farebbe altro che appesantire il fucile.
-canne montate a monoblock
il monoblock non è un pregio nella frabbricazione del fucile a differenza del 'demibloc'.
- possibilità di scegliere opzionalmente e successivamente altre canne in altri calibri(anche rigati) sulla bascula
normalmente nella produzione di doppiette l'aggiustamento finale dell'assemblaggio è fatto a mano per ogni pezzo e qualora si volessero aggiungere altre coppie di canne anche con calibri diversi il fucile deve ritornare in fabbrica per gli aggiustamenti, non esistono canne di serie intercambiabili.
- canne : 61 cm con tacca e mirino, camerata 76, 65 strozzatori inteni
le canne di questa misura sono normalmente utilizzate per il tito a palla, già poco indicato con una doppietta a causa della convergenza, poi gli strozzatori interni sono la ciliegina finale (orrenda scelta)
-eventuali canne rigate, 308 winchesterax 50 cm con sciina weawer e perfetto parallelismo
anch'io quando iniziai la caccia al cinghiale, da appassionato doppiettista, cercai di orientarmi su un express dovendomi successivamente ricredere di questa scelta che per fortuna non portai a conclusione. Fare canne che sparino dritto su una doppietta è cosa molto ardua da ottenere salvo andare su livelli molto alti di produzione Merckel ecc., ed a distanze relativamente brevi. Il peso oltretutto è scoraggiante, +/- 3,5 Kg. Meglio rivolgersi ad una carabina ed usare la doppietta per la solita selvaggina minuta.
Credo che il tuo 'progetto' debba essere 'bocciato'.
Cordialità
Bruno
"la Libertà è reale dove è possibile esprimersi senza censure, chiunque dovesse impedirla o porre limiti al pensiero altrui commette un delitto di estrema gravità. L'autoritarismo e le dittature non consentono il propagarsi delle idee e degli scritti." BBG
Avatar utente
Bruno Biscuso
Moderatore
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: sab 14 gen 2012, 22:47
Località: SALENTO - Terra del Sole e degli Ulivi N. 40°23' E. 018° 18'
età: 64
prov.: LE

Re: COSA EVIDENZIARE IN UNA DOPPIETTA?

Messaggio da leggereda ugodelgiudice » dom 19 ago 2012, 23:52

in effetti cerco un'express che abbia delle canne aggiuntive. di carabine ne ho, ci tiro, mi diverto, ma manca loro qualcosa.
ugodelgiudice
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 24 lug 2012, 23:12
età: 42
prov.: fg


Torna a “%s” Fucili a Canna Liscia



Chi c’è in linea

Array

cron