Ecco un bellissimo tuffo nel passato......nei miei ricordi venatori di giovincello ancora sprovvisto di p.d.a., da semplice appassionato e portaborse

Ricordo in particolare le trap 100 che impazzavano nei favolosi anni '70. Le prime furono commercializzate proprio nel bossolo azzurro come nella foto, poi la livrea diventò di colore rosso, e qualcuno diceva "si però non vanno più come quelle azzurre!", anche se, secondo me, si dimostrarone sempre validissime anche in questa seconda versione. Erano delle gran cartucce, e molti, variando solo il diametro del piombo, le utilizzavano proficuamente anche a colombacci. In questo caso si utilizzava il 7 e mezzo, e non credo che fossero commercializzate con pallini più grossi. Poco dopo l'entrata sul mercato della trap 100 si cominciò a sentir parlare anche della trap 200. Si fece conoscere prima sui campi di tiro nella versione da 32 gr. per il cui utilizzo fu appositamente studiata e concepita, ed era una cartuccia micidiale fino a quando fu ammesso sparare al piattello con questa grammatura. Poi fu confezionata anche con 28 gr. di pallini, quando i regolamenti abbassarono le grammature di pallini per il tiro sportivo. Ma niente a che vedere con la 32 gr., vera regina delle pedane.
Ho ancora un congruo numero di trap 200, e non nascondo che forse é l'unica cartuccia originale di cui mi servo soprattutto nelle giornate di apertura e pre-apertura, per le saettanti tortorelle africane, quando anche le migliori cartucce fai-da-te hanno il fiato grosso a causa delle alte temperature e .....dei riflessi appannati del tiratore sfiancato dalla calura estiva
Ciaoe a risentirci. Ciro